Burlamacco e Ondina da ritagliare e incollare per i baby carnevalari
viareggio. Non solo le foto dei carri di prima e seconda categoria e i due manifesti, quello ufficiale disegnato da Nicoletta Poli e quello speciale nato dalla menta di Francesca Pasquinucci: quest’anno in edicola con Il Tirreno ci sarà anche un simpatico omaggio per i bambini. Sabato 23 febbraio, in occasione del terzo corso mascherato – il secondo che si svolgerà in notturna –, verrà infatti distribuito in abbinamento al nostro giornale un poster davvero particolare: è quello dove sono state stampate le figure nude di Burlamacco e Ondina, così come compaiono nel manifesto ufficiale realizzato da Uberto Bonetti nel lontano 1931, e i loro caratteristici costumi.
«Sul Corriere dei Piccoli si trovava qualcosa di simile», ha ricordato il direttore de Il Tirreno Luigi Vicinanza. I bimbi potranno ritagliare le sagome, appiccicare i costumi con la colla e giocare con le due maschere del Carnevale di Viareggio. E chissà se non si divertiranno più loro o i genitori. «Il Carnevale è anche la festa dei più piccoli – ha ricordato Marco Szorenyi, vicepresidente del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Carnevale – e ci sembra che questo gioco sia un ottimo modo per coinvolgerli ulteriormente e avvicinarli alla magia del Carnevale. Tramandare le tradizioni della nostra festa è fondamentale e a tal proposito Burlamacco e Ondina stanno girando le scuole della città di Viareggio, ma anche di Pietrasanta e Massa, proprio con questo obiettivo: andiamo lì a insegnare l’arte della cartapesta e a raccontare cos’è il Carnevale». E allora, segnatevi la data sul calendario: sabato 23 febbraio andate in edicola e comprate Il Tirreno: Burlamacco e Ondina vi aspettano. —
S.P.