La tragedia
Mega truffa internazionale con al centro la Versilia
CAMAIORE. Ci sono anche Camaiore e Viareggio al centro di una mega-truffa internazionale da oltre 6 milioni di euro avvenuta tra Stati uniti, Inghilterra, germania e Italia. Al centro di tutto una...
CAMAIORE. Ci sono anche Camaiore e Viareggio al centro di una mega-truffa internazionale da oltre 6 milioni di euro avvenuta tra Stati uniti, Inghilterra, germania e Italia.
Al centro di tutto una serie di operazioni condotte da un gruppo di operatori finanziari, avvocati e professionisti che avrebbero messo in piedi un sistema di società fittizie che servivano a raccogliere fondi per investimenti “fantasma”.
In un caso i complici- le persone finora rinviate a giudizio sono dieci - avevano creato una finta società pronta a investire nel settore delle acque minerali e denominata Imwac Italia Srl.
Agli investitori - provenienti da diversi paesi europei e dagli Stati uniti - i gestori della società promettevano rendimenti fino al 24%.
Ma alla fine tutti i soldi raccolti sono spariti o comunque finiti nelle tasche dei presunti truffatori.
Parte del denaro sarebbe anche stato utilizzato, per acquistare due stabili nella zona della Pieve a Camaiore e in via Fratti a Viareggio.
In questo caso al centro della truffa ci sarebbe una società denominata Soginfa Italia srl alla quale un’azienda americana avrebbe versato ben 1 milione di dollari in investimenti.
Soldi anch’essi spariti e in parte utilizzati da alcuni degli accusati per acquistare stabili in Versilia utilizzati come residenza da alcuni degli indagati.
Al centro di questa operazione ci sarebbero l’inglese David Hutcheson, scomparso nel nulla e rinviato a giudizio in contumacia, e Louise Madeleine Jung, Robert Albert Steyer, Isabelle Steyer e Thierry Jean Steyer.
Il processo inizierà a metà gennaio in tribunale a Lucca.