Il Tirreno

Toscana

I dettagli

Maxi richiamo alimentare: uova di cioccolata, olive, snack salati, fermenti lattici per bambini e basilico pericolosi per la salute – Le marche e i lotti


	Uova di cioccolato ritirate del mercato
Uova di cioccolato ritirate del mercato

Rischi chimici e biologici che possono mettere a rischio la salute dei consumatori

3 MINUTI DI LETTURA





Durante il fine settimana pasquale 2025, il ministero della Salute ha pubblicato diversi avvisi di richiamo per prodotti alimentari distribuiti in tutta Italia. Le motivazioni spaziano da rischi microbiologici e chimici fino a errori di etichettatura che possono causare problemi a chi soffre di allergie. Tra i prodotti interessati ci sono fermenti lattici per bambini, olive nere, basilico secco, snack salati e uova di cioccolato.

Problemi segnalati con i probiotici Yovis per bambini
Alcuni lotti del prodotto “Yovis bambini” al gusto fragola e banana sono stati ritirati dal mercato in via precauzionale dopo che sono emerse segnalazioni di possibili effetti collaterali. I flaconcini da 10 ml, venduti in confezioni da 10 unità, sono stati prodotti da Labomar Spa per conto di Alfasigma Spa, nello stabilimento di Istrana (TV). Le confezioni interessate riportano come data di scadenza il 20 aprile 2025.

Errore di confezionamento per le uova di cioccolato Il Viaggiator Goloso
Iper ha disposto il ritiro di un lotto di uova di Pasqua fondente con caramello salato a marchio Il Viaggiator Goloso, a causa di un errore nell’imballaggio: all’interno, infatti, si trova un uovo alle nocciole, ingrediente che può causare reazioni allergiche. Le uova interessate (peso 300 grammi) appartengono al lotto 33269 e hanno come termine minimo di conservazione il 13 marzo 2026. Il prodotto è stato realizzato da Dulcioliva Srl per Unes Maxxi Spa nello stabilimento di Borgo San Dalmazzo (CN).

Nuovi ritiri di basilico secco bio per rischio chimico
Anche due lotti di basilico secco biologico a marchio Herbalia sono stati richiamati a causa dell’eccessiva presenza di perclorato, sostanza chimica potenzialmente dannosa se assunta in grandi quantità. I vasetti da 12 grammi, prodotti da Il Ponte Società Cooperativa Sociale a r.l. nello stabilimento di Schio (VI), riportano i lotti 3B02A e 4B02A con TMC rispettivamente al 28/12/2025 e al 28/06/2026. In precedenza erano già stati richiamati lotti di altri marchi, tra cui Artigiano del Bio, Pensa Bio e Giardino Botanico dei Berici, per problematiche analoghe.

Allarme allergeni nelle schiacciatelle Piaceri Mediterranei
Un lotto di schiacciatelle gusto pizza commercializzato con il brand Piaceri Mediterranei è stato ritirato a causa della presenza di proteine del latte non riportate sull’etichetta. Il prodotto, in confezioni da 100 g, appartiene al lotto 241205 e riporta come scadenza il 5 settembre 2025. A produrlo è la Celifood Srl per conto di Eurospital Spa, presso lo stabilimento di Modugno (BA).

Listeria rilevata nelle olive nere Dilecce
Infine, tutti i lotti e le scadenze delle olive nere al forno a marchio Dilecce sono stati ritirati per la presenza del batterio Listeria monocytogenes, pericoloso per la salute, soprattutto in soggetti vulnerabili. Il prodotto, venduto in banchi gastronomia in confezioni a peso variabile, è stato realizzato direttamente dall’azienda Dilecce.

Raccomandazioni per i consumatori
Il Ministero invita a non consumare i prodotti oggetto di richiamo, anche se visivamente integri. Chi li ha acquistati può restituirli al punto vendita per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Il Pontefice
L’intervista

Il futuro della Chiesa dopo Papa Francesco? Il teologo pisano: «Possibile un pontefice africano ma in conclave tante incertezze»

di Francesco Paletti
Sani e Belli