Il Tirreno

Toscana

Le previsioni

Meteo in Toscana, Pasqua e Pasquetta di pioggia ma non ovunque: ecco le zone meno “rischiose”

di Tommaso Silvi

	A Pasqua e Pasquetta ci saranno zone senza pioggia in Toscana
A Pasqua e Pasquetta ci saranno zone senza pioggia in Toscana

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

4 MINUTI DI LETTURA





La Toscana sotto la pioggia. E a Pasqua la grigliata all’aperto è a serio rischio. A fare il punto della situazione e a tracciare le previsioni è il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno monitora l’andamento dell’evoluzione meteorologico sulla regione.  

La situazione

Nella mattina di mercoledì 16 aprile – mentre sulla Toscana è in vigore l’allerta per il rischio di frane e smottamenti –, il Centro Meteo Toscana spiega: «Dopo i due giorni di piogge intense che hanno caratterizzato il tempo sulle regioni italiane, ci stiamo avvicinando a un nuovo peggioramento che interesserà principalmente il centro-nord del Paese, tra la sera di mercoledì 16 aprile e venerdì 18 aprile. La situazione meteo, sebbene non paragonabile ai fenomeni precedenti, vedrà ancora un'intensa attività con i suoi effetti nelle prossime ore».

La causa del maltempo in arrivo

Il Centro Meteo Toscana prosegue: «La causa principale di questo peggioramento è legata a un posizionamento più occidentale della depressione, che porterà una nuova fase di maltempo sulle regioni del nord Italia. Le aree più colpite saranno principalmente la Liguria, il Piemonte e la Valle d'Aosta, dove sono attese piogge più abbondanti. Queste zone dovranno prepararsi a condizioni meteorologiche difficili, con accumuli di pioggia significativi, specialmente sui rilievi montuosi».

L’arrivo della pioggia sulla Toscana

Per quanto riguarda l’evoluzione meteo sulla regione, il Centro Meteo Toscana fa sapere che: «Anche la Toscana sarà interessata dal nuovo peggioramento, sebbene in modo differente rispetto ai passaggi precedenti. Le piogge più intense sono attese nelle province di Massa-Carrara, Lucca, Prato e Pistoia, dove i cumulati di pioggia tra domani e venerdì 18 aprile potrebbero raggiungere i 150 millimetri sui rilievi montuosi. Le zone di pianura e la costa riceveranno quantitativi inferiori. Tuttavia, in generale, non sono previste situazioni di pericolo, sebbene sia importante monitorare l'evoluzione».

La previsione

Il Centro Meteo Toscana prosegue: «Il peggioramento inizierà con un’intensa depressione che si posizionerà principalmente ad ovest della Corsica, causando l’afflusso di correnti di scirocco verso la Toscana e altre aree del centro nord. Questo fenomeno sarà particolarmente evidente nella giornata di giovedì 17 aprile, con il vento che soffierà da sud-est. Nella mattina di venerdì 18, mentre la depressione si sposterà verso est, il vento ruoterà prima a libeccio e poi a maestrale, determinando il passaggio di un fronte perturbato più incisivo».

I temporali

Il Centro Meteo Toscana continua parlando della situazione legata ai temporali: «Con l’arrivo di questo fronte perturbato, i rovesci si estenderanno progressivamente su tutta la regione, accompagnati da qualche temporale. Nonostante l’intensità dei fenomeni, al momento non si prevedono condizioni di emergenza, anche se è sempre consigliabile seguire le allerte meteo emesse dalle autorità competenti. I terreni, già saturi a causa delle recenti piogge, richiederanno attenzione, ma gli accumuli dovrebbero essere gestibili per i fiumi principali».

Situazione critica per il nord Italia

Poi, il Cmt, analizza la situazione nel nord Italia: «Diverso è il quadro per le tre regioni del Nord Italia più esposte, dove si prevedono accumuli di pioggia molto elevati, che potrebbero arrivare fino a 300-400 mm entro venerdì 18 aprile. In queste aree, la situazione è particolarmente critica, con il rischio di alluvioni e altri disagi significativi. È importante seguire attentamente gli aggiornamenti meteo, poiché le conseguenze di questi accumuli possono essere gravi».

Il miglioramento

Ci sarà un miglioramento, come spiega ancora il Cmt: «A partire dal pomeriggio di venerdì 18 aprile, la situazione meteo inizierà a migliorare, con un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche. Questo prelude a un sabato (19 aprile, ndr) prevalentemente soleggiato o parzialmente nuvoloso, ma senza piogge. Le temperature dovrebbero rimanere miti, con una piacevole giornata primaverile».

Pasqua e Pasquetta

E per Pasqua e Pasquetta come sarà il tempo? «Il fine settimana non sarà però esente da variabilità. Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta  – illustra il Centro Meteo Toscana –vedranno un nuovo passaggio instabile, che, pur essendo meno incisivo rispetto a quello previsto per i prossimi giorni, potrebbe portare instabilità pomeridiana, con rovesci sparsi soprattutto nelle ore più calde della giornata. L’instabilità avrà un carattere tipicamente “inglese”, con frequenti cambiamenti nel tempo e qualche pioggia, ma generalmente limitata alle ore pomeridiane».

Consigli e conclusioni

Il Centro Meteo Toscana conclude: «Per le giornate di Pasqua e Pasquetta, è consigliabile prestare attenzione ai possibili rovesci nelle ore più calde, specialmente nelle zone interne. Le coste potrebbero godere di condizioni migliori, anche se non si tratterà certamente di giornate da “tintarella al mare”».

Primo piano
La situazione

Frane e isolamento, la situazione nei punti critici della Toscana: chi rischia di rimanere tagliato fuori e la situazione a Pasqua

Sani e Belli