Cucina e recitazione, Giada Pieraccini è Miss Toscana
La 18enne di Seravezza, studentessa a Livorno, trionfa nella finale a Castelfiorentino. Gli altri premi
I sogni, quelli belli, si avverano. Anche sotto un cielo che fa le bizze a fine agosto, quasi a voler nascondere le stelle per far risaltare ancor di più quelle sul palco.
Di sicuro è magica la notte di Giada Pieraccini, diciotto anni di Seravezza, studentessa del liceo Coreutico di Livorno, che s’illumina sotto i riflettori della pedana in piazza Gramsci a Castelfiorentino mentre le consegnano la fascia di Miss Toscana 2023. Indossa un gonnellino trasparente sul costume.
Un elemento aggiuntivo nello scarno abbigliamento delle concorrenti, espressamente voluto quest’anno da Patrizia Mirigliani.
È un vedere non vedere che alla Miss Italia in carica, Lavinia Abate piace. «Sono contenta che sia stata aggiunta questa gonnellina – dice Miss Italia 2022 –. Una donna non si deve giudicare dal suo lato B. E con questo capo di abbigliamento la sfilata diventa meno volgare». Ma c’è anche da aggiungere che, in realtà, anche in passato le ragazze sfilavano una prima volta col gonnellino e una seconda senza. Da quest’anno però, il regolamento ha espressamente previsto che le ragazze debbano sempre indossarlo.
Ma sul palco davanti al Teatro del Popolo, nessuno fa caso a quel gonnellino. Ci sono loro le ventiquattro miss, alle quali si è aggiunta in extremis anche Miss Isola d’Elba, Sharon Gruttadauria, con i loro sorrisi e i loro occhi che sprigionano bellezza e ambizione, ad attirare i segni di ammirazione del pubblico.
Hanno fra i 17 e i 29 anni. Tutte hanno accettato la sfida sperando, perché no, anche in un colpo di fortuna per entrare nel fantastico mondo del cinema, della moda e dello spettacolo in genere. Giada Pieraccini ha vinto per un solo voto di differenza su Marianna Parri, 25 anni di Terricciola (Pisa). Terzo e quinto posto per le sorelle montecatinesi, Kelly e Melany Modaro. Al quarto posto invece la diciannovenne carrarina Justine Leso.
«Mi piace cucinare perché mio padre è uno chef e quindi mi ha trasmesso questa sua passione – dice Giada Pieraccini, 1,75 occhi azzurri, capelli biondi e del segno zodiacale dell’Ariete –. Ma mi piacciono anche il mondo della moda e l’equitazione. Studio danza e spero di entrare nel mondo del cinema o della moda». Perché ha deciso di partecipare al concorso di Miss Italia? «Per vincere la mia timidezza e devo dire che partecipando alle varie selezioni ho acquisito maggiore consapevolezza in me stessa». Ed è una vera predestinata Giada Pieraccini, già Miss Rocchetta Bellezza, fascia ceduta a Maria Vittoria Frediani, ventenne di Quarrata. Nelle otto selezioni alle quali ha preso parte ne ha vinto sette ed è giunta terza alle semifinali di Chiusi. «Studio anche recitazione – continua la neo Miss Toscana – e fra le attrici mi ispiro molto all’australiana Margot Robbie».
Le Miss sfilano sulla pedana di Castelfiorentino, comune che ha lanciato la sua candidatura non appena Casciana Terme ha deciso, dopo quarant’anni, di non accogliere più la serata finale di Miss Toscana. Una novità che ha costretto gli organizzatori a cercare un nuovo palcoscenico per questa festa della bellezza. Sfida raccolta dal sindaco Alessio Falorni che ha trovato col comitato Centro commerciale naturale Tre Piazze la giusta collaborazione, col presidente Paolo Antilli. Un imprevisto facilmente superato quello della nuova sede. Non altrettanto facilmente, soprattutto a livello emotivo, è stato il dover fare a meno di Gerry Stefanelli per oltre quarant’anni infaticabile organizzatore del concorso di Miss Italia per la Toscana, scomparso improvvisamente proprio all’indomani della presentazione di questa edizione nel municipio di Castelfiorentino. E la serata è stata dedicata a lui con un lungo e sentito applauso che ha fatto inumidire gli occhi al figlio Alessio che, col dolore nel cuore, ha deciso di portate avanti l’organizzazione della manifestazione insieme alla moglie Claudia e a Giovanni Rastrelli.
Nella serata sono state assegnate anche le fasce Miss Framesi che è andata a Marianna Parri; la fascia Givova Sport alla carrarese Justine Leso e la fascia di Miss Social, comunicata però da Roma, assegnata alla ventinovenne Marina Frisenna di Montespertoli.
Una prima edizione a Castelfiorentino che sembra pienamente riuscita. Nei prossimi giorni il Ccn Tre Piazze comunque farà il bilancio insieme all’amministrazione comunale con in testa il sindaco Alessio Falorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA