Lastra a Signa, treno in fiamme: la causa dell’incendio e il gesto del macchinista che ha salvato i passeggeri – Video
Paura e Frecciargento evacuato: non ci sono persone coinvolte
LASTRA A SIGNA (FIRENZE). Le fiamme, il fumo, i passeggeri che scendono dalla carrozza spaventati. E poi l’arrivo dei vigili del fuoco e i soccorsi. Il Frecciargento avvolto dall’incendio. É successo nella mattina di lunedì 3 febbraio. Il convoglio si è fermato alla stazione di Lastra a Signa per permettere ai passeggeri di scendere. La stazione è rimasta chiusa per ore.
Cosa è successo
Sono da poco passate le 8 e il Frecciargento 8583 sta percorrendo la tratta Firenze-Empoli, via Lastra a Signa. Parte il sistema di avvertimento anti-incendio. Il macchinista capisce subito che la situazione può diventare pericolosa e si ferma in prossimità della stazione. Scatta l’evacuazione di tutti i passeggeri. La lucidità e la freddezza del macchinista hanno evitato che le persone rimanessero intossicate. Sul posto sono arrivate due squadre dei vigili del fuoco e due autobotti: l’incendio è stato domato nel giro di alcuni minuti mentre le persone presenti in stazione – compresi i passeggeri fatti scendere in fretta e furia – assistevano alla scena preoccupate.
La causa
Non è ancora chiara la causa dell’incendio, ma stando alle prime informazioni raccolte si tratterebbe di un cortocircuito ai convertitori elettronici statici. Si tratta di apparecchiature che convertono l’energia elettrica alcune delle caratteristiche. Tale conversione è ottenuta attraverso l'impiego di dispositivi elettronici a semiconduttore.