Il Tirreno

La storia di Sabrina, da La Pila ai palchi di tutto il mondo

Stefano Bramanti
La storia di Sabrina, da La Pila ai palchi di tutto il mondo

La mezzosoprano elbana ha una voce da sogno e canta nel prestigioso Festival del Maggio Musicale

2 MINUTI DI LETTURA





Stefano Bramanti

CAMPO NELL’ELBA. Da La Pila, frazione di Marina di Campo a Shanghai o in Russia o in altre parti del mondo. Sono tappe di Sabrina Beani, 36enne, viaggi compiuti nelle varie tournée essendo mezzosoprano del prestigioso Festival del Maggio Musicale, il più antico in Italia e in Europa, al pari di quelli di Salisburgo e Beirut. Ed è tornata nella sua isola per la terza volta, venerdì scorso a Sant'Ilario per un concerto. Si era fatta notare in precedenza nel 2009 e nel 2011 a Marina di Campo, in un evento musicale del noto coro fiorentino sbarcato sull'isola. E l'altra sera è stata protagonista nel paese dove nel 1886 nacque il celebre Maestro Giuseppe Pietri ed è stato possibile gustare tutta la sua abilità canora. Una scoperta per tanti isolani che non sapevano di una cantante lirica nostrana di tale livello.

Un giorno chissà, potrebbe duettare col più noto tenore portoferraiese, Marco Ciaponi. L'abbaino sentita e ha detto: «Mi hanno avviato al canto mia madre Cristiana e mio padre Gianfranco a La PIla. Cantavo sempre da piccola ed emergeva un certo talento. Intorno ai 14 anni diventa pendolare col capoluogo toscano per seguire lezioni di canto e compiuti i 16 venni iscritta al Conservatorio Cherubini di Firenze. Gli studi finirono anche prima del tempo e mi diplomai al Cherubini a 22 anni».

E Sabrina innescò perfezionamenti, master, come quelli col professor Michael Aspinall e arrivarono le prime audizioni e a ruota la mezzosoprano si esibì in Italia e all'estero, addirittura allo Shanghai Culture Square, nel ruolo di Lola ne “La Cavalleria Rusticana di Mascagni. Nel maggio 2010 vinse il "Concorso Città di Pisa, "Omaggio a Titta Ruffo". “«E in Italia l'esperienza più bella – ha concluso – è stata quella al Teatro Bellini di Catania. Poi sono entrata nel coro del Maggio avendo vinto lo specifico concorso. Grande la mia soddisfazione artistica e sono tata diretta da Zubin Mehta e Riccardo Muti». —

Primo piano
Clima impazzito

Maltempo in Toscana, la lista dei Comuni in allerta e il racconto della giornata tra pioggia e disagi – Video

Sportello legale