Il Tirreno

Sport

Tennis

Berrettini e Sinner a Firenze

di Francesca Bendinelli
Berrettini e Sinner a Firenze

Ufficiale la partecipazione delle due stelle azzurre del tennis all’Atp 250 di ottobre. Servono punti per conquistare la qualificazione alle prossime Finals di Torino

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Matteo Berrettini e Jannik Sinner sono pronti ad infiammare l’entusiasmo degli appassionati di tennis fiorentini. I riflettori, in occasione del prossimo torneo Atp 250 in programma al Pala Wanny di Firenze dal 10 al 16 ottobre, saranno accesi soprattutto su di loro dopo che la presenza di entrambi è stata ufficializzata dall’entry list della Federtennis. I due azzurri, reduci dai quarti di finale degli Us Open e che in questa settimana saranno impegnati con la Nazionale a Bologna nel girone finale della Davis Cup, sono pronti a dare battaglia. In ballo ci sono punti preziosi per conquistare un posto alle Nitto ATP Finals di Torino in agenda a novembre (dal 13 al 20) , a cui parteciperà sicuramente Nole Djokovic in quanto campione degli Australian Open e nella top 20 del ranking. La presenza del serbo, invece, non è ancora stata confermata. Ad oggi, Berrettini (curiosità: è tifoso della Fiorentina) e Sinner sono rispettivamente al tredicesimo e quattordicesimo posto della race, cinque punti indietro rispetto alla prima posizione utile per la qualificazione a Torino, la settima, occupata da Felix Auger-Aliassime. Il ventiduenne canadese sarà il terzo top 20 della classifica ATP a giocare l’Unicredit Firenze Open, uno che ha saputo lavorare molto sul suo gioco, rendendolo più aggressivo e meno attendista, forse non bellissimo da vedere ma sicuramente efficace.

Tra i protagonisti della parata di stelle fiorentina non mancheranno ovviamente Musetti e Sonego, così come ad offrire spettacolo ci penseranno il diciannovenne danese Holger Rune, il francese Gael Monfils e lo statunitense Maxime Cressy.

Il torneo, dotato di un montepremi di 612 mila dollari, si giocherà su campi in green set, con un tabellone a 28 giocatori per il singolare e 16 coppie per il doppio.

Firenze si prepara ad accogliere il grande tennis 28 anni dopo l’ultima volta, seppur in una location diversa da dove, tra il 1973 e il 1994, hanno trionfato Ilie Nastase, Adriano Panatta, Josè Luis Clerc, Raul Ramirez, Vitas Gerulaitis, Andres Gomez e Thomas Muster.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Carrara, muore schiacciato da una gru nella ditta di marmi: è morto davanti alla figlia

di Gabriele Buffoni