Il Tirreno

Prato

Serie D

Prato, è il quinto ko casalingo di fila: così il finale di stagione diventa un incubo

di Vezio Trifoni
Un'azione del match
Un'azione del match

I cambi dei padroni di casa nella ripresa non risolvono nulla: è 0-2 per il Progresso

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Anche nell’ultima gara casalinga di domenica 27 aprile, il Prato esce battuto, questa volta dal Progresso, collezionando la quinta sconfitta consecutiva al Lungobisenzio. Primo tempo a reti bianche, con 45’ avari di emozioni. Bolognesi che hanno tenuto il pallino del gioco, ma il Prato ha avuto l’occasione del vantaggio con Pereira (salvataggio sulla linea di Cestaro). Nella ripresa gli ospiti hanno trovato il vantaggio dopo cinque minuti con un tiro dal limite di Maltoni, che ha sorpreso Gariti. Solito copione delle altre gare casalinghe con tanti cambi che non hanno dato i frutti sperati. Un errore spiana la strada al raddoppio e per il Prato è notte fonda.

Nel Prato organico praticamente al completo (assenti lo squalificato Rossi Alessio e i lungodegenti Preci e Gemmi). Mariotti si affida al solito 3-4-1-2, variando qualche interprete e schierando dall’inizio alcuni giocatori finora meno impiegati. A riposo gli esperti Conson e Remedi, con Innocenti titolare a centrocampo. In attacco, la coppia Pereira-Iuliano. Il Progresso allenato da Davide Marchini si schiera con il 4-3-3, e nella linea difensiva gioca l’ex Cestaro. Una cinquantina i tifosi in Curva Matteo Ventisette (gli ultras restano fuori).

In avvio

Al 1’, discesa sulla destra di Innocenti, con Girgi sul secondo palo che non riesce a deviare in rete. Sono gli ospiti a fare la partita, pur non creando pericoli per la porta di Gariti. Pereira, primo ammonito per un fallo su Stellacci al 21’, e dopo cinque minuti è l’ex Cestaro a finire sul taccuino dell’arbitro per un fallo su Videtta. Al 34’,occasionissima Prato: cross dalla sinistra di Girgi, Cheli smanaccia sul secondo palo, palla sui piedi di Pereira e salvataggio sulla linea di Cestaro. Al 40’angolo di Di Stefano, Innocenti di testa sul primo palo e palla di poco fuori.

Nella ripresa, al 3’,cross di Limberti dalla destra e colpo di testa di Girgi che esce a lato. Al 5’ passa in vantaggio il Progresso, con un tiro dal limite di Maltoni che sorprende Gariti. Al 17’triplo cambio nel Prato: entrano Giusti, Remedi e Magazzu al posto di Limberti, Innocenti e Videtta. E al 22’, dentro anche Cozzari per Mazza, per un Prato più offensivo. Al 28’, Di Stefano perde palla sulla tre quarti, con Bellisi che si invola verso la porta contrastato da Diana. Passaggio per Maltoni con fallo del rientrante Di Stefano. Rigore e giallo per il giocatore pratese. Dal dischetto Pinelli raddoppia. Al 35’, dentro anche Barbuti per Galliani. Il Prato si vede al 45’, con la conclusione di Uiliano respinta sulla linea da Mele. Finisce dopo 4’ di recupero, con il Prato che si congeda dai propri tifosi con l’ennesima brutta figura casalinga.

Primo piano
La tragedia

Carrara, incidente in una cava nella “Giornata della sicurezza”: chi è l’operaio morto – Video

di Giovanna Mezzana
Sani e Belli