Il Tirreno

Pontedera

Il lutto

Bientina, chiama la moglie dal lavoro: «Sto male». Muore guardia giurata di 59 anni

di Sabrina Chiellini
Bientina, chiama la moglie dal lavoro: «Sto male». Muore guardia giurata di 59 anni

Era alla guida dell’auto di servizio, ucciso da un malore mentre chiede alla moglie

24 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





BIENTINA. Era al lavoro e stava ispezionando una delle vie a lui assegnate quando la guardia giurata Giuseppe Anello, 59 anni, di Bientina ha avuto un malore. L’uomo ha fatto in tempo a telefonare alla moglie per dirle che non si sentiva bene e che aveva bisogno del suo aiuto. La donna è arrivata in via Iacopo Del Polta, dove c’era il marito. Insieme hanno deciso di andare a parcheggiare l’auto di servizio del vigilante che lavora per il Corpo vigili giurati di Pisa.

Ma quando Anello si è messo alla guida è stato colpito da un malore, forse un infarto fulminante, che gli ha fatto perdere il controllo della guida ed è finito contro un’auto. Per il metronotte non c’è stato niente da fare anche se gli operatori del 118 della centrale di Pisa-Livorno hanno cercato di fare tutto il possibile per rianimarlo sotto lo sguardo disperato della moglie che, fin dall’inizio, si è resa conto della gravità della situazione. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di San Giovanni alla Vena, informati dal 118 dell’emergenza in corso a Bientina, pochi minuti prima delle tre della scorsa notte.

L’addio nel giorno del compleanno

Per la famiglia e i colleghi è un momento di grande dolore. Anello era conosciuto a Bientina dove viveva insieme alla moglie. Lascia anche un figlio e due figlie, venuti a sapere subito dopo l’incidente della scomparsa del padre. La vittima era nata il 26 giugno 1964, non aveva ancora compiuto 60 anni. E proprio il giorno del suo compleanno, mercoledì 26, alle 9, 30 a Bientina parenti e amici gli daranno l’ultimo saluto nella chiesa parrocchiale, in piazza Vittorio Emanuele II. La procura di Pisa, infatti, informata della disgrazia ha dato subito il nulla osta alla sepoltura, essendo chiare le cause della morte. Da ieri la salma è stata composta alla Casa mortuaria Magnani a Vicopisano. Qui la vedova e i figli hanno ricevuto numerose testimonianze di vicinanza da parte di chi conosceva la guardia giurata. Un uomo semplice, legato alla sua famiglia, ai figli.

L’altra notte stava facendo il turno di notte a Bientina, in una zona che conosceva bene proprio perché ci viveva, e con un percorso che gli era stato assegnato tante altre volte. Ma questa volta non ha potuto finire il turno di lavoro.

Da quanto è emerso non aveva particolari problemi di salute. Seguiva spesso le figlie, una delle quali organizza serate musicali anche per beneficenza, anche per la piccola Jo. Venire a sapere dell’improvvisa scomparsa della guardia giurata è stato per tutti un grande sconforto.

 

Primo piano
Il caso

Versilia, lo stabilimento balneare della Bussola riapre: «Siamo pronti»

di Luca Basile