Il Tirreno

Pontedera

Peccioli Borgo dei borghi
Il concorso

Borgo dei Borghi, la sfida è partita: perché importante votare Peccioli


	Un bellissimo scorcio di Peccioli
Un bellissimo scorcio di Peccioli

Il paese-gioiello in provincia di Pisa partecipa al concorso televisivo della Rai in rappresentanza della Toscana: le istruzioni per arrivare alla vittoria

2 MINUTI DI LETTURA





PECCIOLI. Ci siamo: è il momento di votare il borgo più bello. Peccioli partecipa al concorso “Il Borgo dei Borghi 2024”, le votazioni si sono aperte ieri durante il programma televisivo di Rai3” Kilimangiaro”. Una sfida tra i 20 luoghi più belli e caratteristici di tutta Italia che vede Peccioli come unico rappresentate della Toscana.

Sarà possibile votare fino al 17 marzo accedendo al link che la Rai ha dedicato sul proprio sito all’iniziativa. L’iscrizione avviene inserendo username, password e indirizzo email oppure accedendo con i profili social o con uno specifico form. Perché è così importante il voto del pubblico via web? Perché conterà per l’85% del totale, mentre l’altro 15% sarà riservato a una giuria di esperti.

“Visita Peccioli, Vota Peccioli. Fai vincere la Toscana”, è l’appello che il borgo dell’Alta Valdera sta facendo girare sia sul web che con una campagna di manifeste affissi in tanti centri della Toscana. È attiva anche una community whatsapp per tutte le news su Peccioli e la sua corsa al “titolo di Borgo dei Borghi 2024”, iscriversi è semplicissimo.

Perché votare per Peccioli? «Siamo rimasti incantati dalla sua atmosfera unica. Peccioli riesce a coniugare magistralmente il fascino dell’antica Toscana medievale con la vivacità dell’arte contemporanea. Oltre ai celebri giganti, che costituiscono una vera attrazione, il centro storico di Peccioli è un autentico museo a cielo aperto, regalando ai visitatori un’esperienza artistica indimenticabile. Qui si fondono storia, tradizione, natura e paesaggio in un armonioso connubio che rende Peccioli un gioiello della campagna toscana» è una delle descrizione che pubblicate su un blog che segnala i paesi più interessanti da visitare in Toscana.

Intanto in queste settimane Peccioli è protagonista anche a New York con la mostra “Trash to Beauty”, letteralmente dal rifiuto alla bellezza. È questo il titolo della mostra, il cui curatore è Brett Littman, con la quale Peccioli e la sua comunità hanno iniziato a mettersi in viaggio in direzione New York.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
La ricostruzione

Muore a 36 anni sul lavoro nel porto di Genova: la vittima è un operaio toscano