Il Tirreno

Premiate le stelle della cultura e dello sport

Premiate le stelle della cultura e dello sport

Riconoscimenti ai giovani di Santa Maria a Monte. Il sindaco: «Tenete alto il nome del paese»

2 MINUTI DI LETTURA





MARIA A MONTE. Teatro gremito, ieri, per la "Festa della cultura e dello sport", manifestazione organizzata da Pro Loco e Comune per celebrare coloro che nell'ultimo anno si sono distinti nelle discipline sportive, nella cultura e nell'impegno civico.

«È un premio dedicato a tutti voi, i nostri veri "prodotti tipici" - ha detto il sindaco Ilaria Parrella rivolta ai giovani - a voi concittadini sportivi e non, per invitarvi a portare alto il nome di Santa Maria a Monte».

Sono stati premiati dal sindaco Parrella, alla presenza del delegato Coni Giuliano Pizzanelli, dell'ex calciatore Romano Fogli, del presidente onorario della Pro Loco e Marco Bertolini con il successore Dario Pagni, i tre centisti alla maturità di quest'anno: Eleonora La Sala, Silvia Giani e Mattia Pagni. Diploma e medaglia anche ai ragazzi che hanno fatto alternanza scuola-lavoro e stage in Comune: Giacomo Nuti, Sara Sasso, Maria Cristina Rossi, Siria Daddi, Amedeo Barsotti, Caterina Ferretti, Camilla Morelli, Tommaso Buti, Giulia Nuti, Benedetta Mordenti, Erica Celentano, Andrea Brucini e Anna Corona. È poi venuto il momento dei premi a coloro che si sono distinti per meriti sportivi, come l'intera scuola di pattinaggio "Luna Rossa", la scuola "Espressioni Danza", Massimo Poziello (anelli), Mirko Trosino (ciclismo), Matteo Salvadori (atletica leggera, lancio vortex), Lorenzo Marconcini, Leonardo Pugliese, Alessio Guazzini e Sara Pugliese (karate), Luca Novi (sci), il campione di canottaggio Jacopo Mancini; l'intera squadra del Montecalvoli calcio a 5. Premio anche al B&B "Il Ramaiolo", vincitore del Guest Review Award 2015.

Nilo Di Modica

©RIPRODUZIONE RISERVATA