Il Tirreno

Pistoia

Calcio: Eccellenza

Ponte Buggianese-Massese si gioca a porte chiuse: i motivi

di Roberto Grazzini

	I tifosi della Massese con lo striscione dedicato a Lorenzo Molitierno (foto Cuffaro)
I tifosi della Massese con lo striscione dedicato a Lorenzo Molitierno (foto Cuffaro)

Sarà uno spettacolo riservato a pochi intimi e non verrà disputato nella abituale “casa” del sodalizio pontigiano

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. La sfida tra il Ponte Buggianese e la nobile decaduta Massese, gara valida per il 24° turno del girone A di Eccellenza in calendario domenica 23 febbraio allo stadio “Sandro Pertini”, sarà uno spettacolo riservato a pochi intimi e non verrà disputato nella abituale casa del sodalizio pontigiano.

Il sindaco

Entrando nello specifico, tale decisione è risultata inevitabile in quanto si è verificato in queste ultime ore un guasto irreparabile alla caldaia del Pertini. «Stiamo provvedendo alla sostituzione – ha spiegato il sindaco Nicola Tesi – e c’è già la ditta incaricata per la messa in opera del nuovo macchinario. È un intervento che ha tempi tecnici celeri ma in ogni caso occorreva trovare subito una sede adeguata per poter disputare la partita». «La scelta – prosegue il primo cittadino – è caduta sul centro sportivo Brizzi, location che aveva già ospitato alcune gare del campionato di Eccellenza del Ponte Buggianese due anni fa».

La risposta alla richiesta di asilo da parte del limitrofo comune valdinievolino è stata favorevole come si evince dal decreto sindacale a firma della sindaca di Massa e Cozzile Marzia Niccoli ma ad una improrogabile condizione: giocare a porte chiuse. Del resto, non si poteva fare altrimenti «riscontrato – cita testualmente il documento – che il centro sportivo Renzo Brizzi, secondo il parere della Commissione di vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo, può accogliere al massimo 100 spettatori all’interno dell’impianto e appurato da informazioni acquisite un consistente afflusso di sostenitori di entrambe le squadre, in particolare, di tifosi aggregati in gruppi organizzati al seguito della Massese, i quali possono rappresentare una potenziale criticità». «Inoltre, pur non essendo richieste in Eccellenza particolari misure organizzative quali ingressi separati e spalti distinti per i sostenitori delle squadre, al centro Brizzi sono presenti situazioni di potenziale pericolo in caso di contatto tra le opposte tifoserie, ovvero un unico punto ristoro comune e un unico ingresso di accesso. Si è ritenuto opportuno, per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento di optare per la soluzione a porte chiuse».

Verrà consentito l’ingresso all’impianto solo agli atleti, alla terna arbitrale, al personale tecnico delle due squadre ed ai giornalisti accreditati.

Primo piano
Il caso

Neonato azzanato dal cane alla testa, l'animale non sarà soppresso. Le condizioni del piccolo