Il Tirreno

Pistoia

Dalla Primavera del Siena arriva Giulio Giordani

di Saverio Melegari
Dalla Primavera del Siena arriva Giulio Giordani

Il giovane attaccante in prestito alla Pistoiese come quota per una stagione Ora obiettivo sul trequartista da affiancare a Bigoni: in pole sempre Grassi

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Con un blitz del direttore dell’area tecnica Federico Bargagna a Siena, la Pistoiese si è assicurata un’altra “quota” di pregio.

Si tratta di Giulio Giordani, attaccante di 185 centimetri classe 1994, che ha militato nella formazione Primavera del Siena.

Il suo nome lo avevamo già anticipato ieri come “papabile” e la società arancione ha immediatamente definito l’affare: Giordani arriva in prestito per una stagione.

Era normale, visto lo schema tattico proposto da Gabbanini (il 3-4-2-1), che la Pistoiese si andasse ad orientare su un ulteriore attaccante giovane che potesse fornire una valida alternativa a Nunzio Lazzaro, acquistato due giorni fa.

Giordani, nato ad Anzio, ha svolto tutta la trafila nel settore giovanile del Siena passando prima per i Giovanissimi Nazionali per giungere poi agli Allievi ed infine alla formazione Primavera.

E’ stato proprio in queste stagioni che ha destato una ottima impressione sia a mister Gabbanini, come avversario con la Fiorentina, sia a Filippo Giraldi, come osservatore di Prato e Brescia.

Nell’ultima stagione, Giordani ha avuto poco spazio nella squadra Primavera senese, visto che i compagni di reparto in attacco erano tutti un anno più vecchi di lui e, soprattutto, molto bravi.

Questo innesto non significa che per Gianluca Bugelli, prodotto del Capostrada anche lui classe 1994, non c’è posto nella Pistoiese del futuro. Si sapeva benissimo, infatti, che Bugelli avrebbe fatto il terzo attaccante e, vista la lunga stagione che si preannuncia in serie D, ci sarà senz’altro bisogno anche di lui.

Sistemato il capitolo dei giocatori classe 1994, avendo in rosa Bugelli, Giordani, Lazzerini, Polvani, Maresca e Vannucci, adesso ci saranno da completare alcuni tasselli dei ’93 e dei ’92, oltre che altri giocatori esperti.

Le maggiori attenzioni, da diversi giorni, sono concentrate sul secondo trequartista che dovrà agire, assieme a Bigoni, alle spalle di Lazzaro. Ovviamente, in pole position c’è sempre Grassi del Borgo a Buggiano, ma non è escluso che si possano aprire nuove piste.

Lutto. Nella giornata di ieri è scomparso Roberto Pieroni, padre dell’ex giocatore della Pistoiese, protagonista della promozione in serie D. La società, tutti gli sportivi arancioni ed il Tirreno fanno le più sentite condoglianze al giocatore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Festival
La gara

Sanremo 2025, le pagelle della serata duetti e cover - Le canzoni più riuscite, gli inciampi e le regine della serata

di Libero Red Dolce