Il Tirreno

Pistoia

È morto don Gatti, Casermette in lutto

Don Mauro Gatti ex parroco delle Casermette
Don Mauro Gatti ex parroco delle Casermette

Per 36 anni il parroco era stato la guida spirituale del quartiere

2 MINUTI DI LETTURA





 PISTOIA. Un altro grave lutto ha colpito la chiesa di Pistoia: ieri mattina è scomparso don Mauro Gatti, storico parroco alle Casermette. 89 anni, nato Sant'Angelo di Piuvica il 12 marzo 1921 e ordinato sacerdote il 29 giugno 1944 («Sotto i bombardamenti», ricorda una commossa nipote Stefania) è stato sconfitto da una grave malattia all'addome.  Alle Casermette arrivò il 20 agosto 1970, proveniente da Limite sull'Arno, e ci rimasto fino al 2006: amatissimo da tutti era diventato un prezioso punto di riferimento per l'intera comunità. Da quattro anni, dopo le sue dimissioni dalle Casermette, seguiva le attività nella casa dell'Anziano, in Monteoliveto, con il collegato centro Alzheimer. Aveva anche recuperato il tempo per scrivere e dare alle stampe un diario sulla sua vita di prete ("Una vita per gli altri. Ricordi di un parroco"). Con questa opera - come scritto nella prefazione - intendeva «far capire com'è bella e piena la vita di un sacerdote». La salma è esposta nella chiesa delle Casermette con preghiere e veglia funebre: i funerali, presieduti dal vescovo Mansueto Bianchi, si svolgono oggi alle 15,30. Don Mauro riposerà nel cimirero del paese di origine. Per espressa volontà dei parenti, le offerte saranno devolute alla sede pistoiese di Ant (l'Associazione di lotta ai tumori che è stata particolarmente vicina alla sofferenza di don Gatti). «Commoventi - racconta la nipote Stefania - le telefonate ricevute dai ragazzi anche durante l'aggravarsi del suo male: lo cercavano, volevano vederlo, amavano parlarci perché in lui sentivano ancora, nonostante l'età, un sicuro punto di riferimento».
Primo piano
Il focus

Parte la stangata rette nelle Rsa in Toscana: le cifre, gli aumenti e cosa succede ora

di Alessandro Formichella