Lutto
La nave scuola Orsa Maggiore intorno al mondo
PISA. Nella sala conferenze della Lega Navale di Pisa, l’ammiraglio Leoni ha raccontato agli intervenuti la sua esperienza al comando di Nave Orsa Maggiore, durante i sei mesi finali del giro del...
PISA. Nella sala conferenze della Lega Navale di Pisa, l’ammiraglio Leoni ha raccontato agli intervenuti la sua esperienza al comando di Nave Orsa Maggiore, durante i sei mesi finali del giro del mondo compiuto dal 29 Maggio 1996 al 6 Febbraio 1998.
L’Orsa Maggiore fu costruita nel 1994 su progetto del prestigioso yacht designer Andrea Vallicelli, realizzata nei cantieri Tencara di Venezia (che tra le altre, hanno realizzato prestigiosissime imbarcazioni a vela tipo “il Moro di Venezia”) e consegnata alla Marina Militare nel 1995 per compiti prettamente formativi e di presenza. Nave Orsa Maggiore è uno Yacht oceanico da regata, lungo 28.3 metri armato a ketch (albero di mezzana a proravia del timone) e del tutto unico nel genere, cosi da essere categorizzato come “Maxi Yacht-Prototipe”.
Prima imbarcazione a vela della Marina Militare Italiana a compiere il giro del mondo due volte. La campagna addestrativa oggetto della conferenza durò circa due anni mezzo, durante la quale l’Orsa Maggiore stabilì il record nella traversata Brisbane (Australia) – Noumea (Nuova Caledonia).