Il Tirreno

I dettagli

Piombino, il piano per potenziare la cardiologia e come cambierà il pronto soccorso: tempi e costi della "nuova sanità"

L'ospedale di Piombino
L'ospedale di Piombino

Da giorni è in corso la raccolta firme promossa da un gruppo di cittadini piombinesi che chiedono ad Asl e Regione il potenziamento del reparto: parla la direttrice dell'Asl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani

3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Sulla cardiologia le chance di potenziamento dell’organico, chiesto a gran voce dai cittadini, passano dalla nuova graduatoria del concorso per cardiologi che è in fase di pubblicazione. E se per il nuovo pronto soccorso è in corsa la procedura di gara per lavori da 6 milioni di euro, l’Asl conta di chiudere il cantiere per la nuova casa di comunità entro il settembre del 2026. Così la direttrice dell’Asl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani interviene toccando alcuni degli argomenti caldi della sanità piombinese.

Cardiologia

Da giorni è in corso la raccolta firme promossa da un gruppo di cittadini piombinesi che chiedono ad Asl e Regione il potenziamento del reparto di cardiologia a Piombino. «La buona notizia – spiega Casani – è che entro beve dovrebbe essere pubblicata la graduatoria del concorso per cardiologi, ci auguriamo che grazie alla possibilità di assumere a tempo indeterminato si possa rafforzare l’organico. Fino ad oggi, nonostante si siano messe in atto tutte le possibili forme contrattuali che potessero “attirare” cardiologi disposti a prendere servizio a Piombino, il problema non è ancora risolto. Nonostante ciò siamo riusciti a tenere aperto il reparto grazie alle diverse azioni che in questi mesi abbiamo avviato. Abbiamo siglato accordi con le altre aziende sanitarie della Toscana che ci sono venute incontro per la copertura dei turni, sono stati pubblicati diversi bandi specifici senza, purtroppo, raggiungere il risultato sperato, altri cardiologi e cardiologhe della nostra Asl hanno accettato di garantire la turnazione. Inoltre, con l’entrata in vigore delle nuove norme contrattuali, non è più concesso spostare personale medico fuori dalla sede di assegnazione, se non su base volontaria. Infine, è intenzione della regione bandire un ulteriore concorso “Start Smart” che dovrebbe facilitare il reperimento di specialisti per Piombino in modo da assicurare continuità nelle diverse attività».

Pronto soccorso

Da anni, in città, si attendono novità sui lavori per il nuovo pronto soccorso. La direttrice Casani spiega a che punto è l’iter che dovrà condurre all’apertura del cantiere. «I lavori per l’adeguamento del pronto soccorso di Piombino sono in corso di aggiudicazione e sono finanziati per quasi 6 milioni di euro (ex art.20) – spiega – il progetto esecutivo è stato approvato ed è in corso la procedura per la gara, i lavori dovrebbero concludersi a fine anno 2027».

Casa di comunità

Infine, in merito alla Casa di Comunità, «siamo a buon punto – spiega – Infatti, sono stati aggiudicati i lavori del primo lotto e si sta procedendo alla preparazione degli atti di gara per il secondo lotto. I lavori si concluderanno nel mese di settembre 2026, l’investimento è finanziato con fondi Pnrr (missione 5) e risorse aziendali per un importo complessivo di 3 milioni e 400 mila euro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
La tragedia

Carrara, incidente in una cava: operaio muore a 59 anni nella “Giornata della sicurezza” – Video

di Giovanna Mezzana
Sani e Belli