Il Tirreno

Le travi cedono, crolla il tetto della casa

di Luca Centini
Le travi cedono, crolla il tetto della casa

Paura per l’incidente in un appartamento disabitato, portata fuori per precauzione l’anziana che abita al piano inferiore

3 MINUTI DI LETTURA





MARINA DI CAMPO. Paura a Marina di Campo per il crollo di un tetto in un’abitazione nell’area portuale, per fortuna disabitata. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di ieri al secondo piano di una palazzina in via Garibaldi e sopra il ristorante “Vecchia Locanda” : : siamo a pochi metri da piazza Milano, conosciuta da tutti come "piazza della Fontana", nel centro storico.

Poco prima delle 15 il tetto nell’ala sinistra di una palazzina dotata di una scala esterna è venuto giù, per il probabile cedimento di alcune travi pressate degradate e arrugginite. Il frastuono provocato dal crollo si è fatto sentire in tutta la zona portuale, per alcuni attimi si è temuto il peggio. E invece nella casa, di proprietà della famiglia Franceschetti di Milano, non c’era nessuno.

Se lo stesso tipo di incidente si fosse verificato durante l’estate probabilmente si sarebbe avremmo parlato di una tragedia.

Il crollo ha comunque creato apprensione per la presenza di un’anziana signora di Marina di Campo al primo piano della palazzina, dove abita (allettata) con la badante. La signora, Maria Mibelli, ha sentito un fortissimo frastuono provenire dall’area del salotto, dovuto alla caduta dei calcinacci sul pavimento del secondo piano. Ma all’interno della sua casa non si sono verificate cadute di calcinacci.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Portoferraio. Anche il sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti e alcuni tecnici del Comune hanno partecipato al sopralluogo assieme ai pompieri. L’anziana è stata portata fuori dalla casa per precauzione, con l’intervento dei soccorritori della Pubblica assistenza di Campo nell’Elba, ieri notte ha dormito a casa di alcuni parenti.

Presenti sul posto anche i carabinieri della stazione di Campo nell’Elba. I vigili del fuoco del distaccamento di Portoferraio hanno dichiarato inagibile l’ala sinistra del secondo piano della palazzina, al momento disabitata. Sul tetto si è creata un’ampia voragine, mentre i resti del tetto sono crollati sul pavimento e sopra gli arredi dell’appartamento al secondo piano. È stata chiusa solo per alcune ore anche l’area della casa al primo piano, corrispondente alla zona interessata dal crollo al piano superiore: I pompieri hanno dichiarato inagibile l'ala sinistra del secondo piano della palazzina, al momento disabitata.

Chiusa per precauzione, ma solo per alcune ore, anche l'area della casa al primo piano, corrispondente al crollo al piano superiore. La casa è tuttavia tornata agibile dopo che i vigili del fuoco hanno rimosso i calcinacci che stavano gravando sul solaio del primo piano.

Nei prossimi giorni l'ampia porzione del tetto della palazzina di via Garibaldi, interessata dal crollo, sarà coperta con dei teloni in grado di garantire una copertura almeno provvisoria all’appartamento, mentre saranno compiute delle indagini tecniche per verificare le condizioni del tetto e l'eventuale presenza di altri travi degradate.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Gli aggiornamenti

Marina di Massa, inizia l’operazione “salva mare”: 102 tonnellate di gasolio nella nave incagliata

di Gabriele Buffoni