Il Tirreno

Bruco mangia-prato all’assalto

Bruco mangia-prato all’assalto

Orto dei Frati chiuso per disinfestazione, consigli per i giardini privati

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Il nome scientifico della specie è Noctuidae (Nottua delle Graminacee, o più comunemente, bruchi da prato) e anche se non si tratta di animali urticanti, né pericolosi, di certo l'invasione dell'Orto dei Frati da parte di questi insetti non ha fatto piacere a chi lo visita o provvede alla cura.

Unica soluzione: chiudere il parco e disinfestare. Per quanto? Tre settimane, da domani, cioè, fino al 5 novembre.

A svolgere l'intervento, annuncia l'assessore ai lavori pubblici Lido Francini, sarà l'azienda Il Sughericcio del Falco, ovvero il vivaio di Fiorentina, che affronterà il problema tramite un trattamento antiparassitario, comunicato al pubblico con l'apposita segnaletica. «A quel punto – aggiunge Francini – le verifiche che svolgeremo ci permetteranno anche di capire dove e se sarà necessario effettuare altri interventi, anche solamente a scopo di prevenzione. Un'altra zona colpita dal medesimo problema è il prato della rotatoria che si trova alle Terre Rosse».

Quel che già da adesso è chiaro è che i bruchi ci sono e che anche se è difficile vederli (è probabile che siano incrisalidati sotto terra), la loro tendenza è quella di propagarsi.

Che fare anche in orti e giardini privati? Il consiglio, spiega Ennio Colli (Associazione Microcosmo – Centro di Entomologia Piombino), è quello di attendere, se l'invasione non è particolarmente massiccia. «Ovvero, non fare niente, per non rischiare di fare qualcosa che sia più nocivo che utile, specialmente se non si hanno piante di grande valore dal punto di vista alimentare o ornamentale». Se invece la situazione è più complessa, aggiunge Colli, «in commercio esistono degli antiparassitari specifici, che però devono essere utilizzati con molta cautela. La cosa migliore, in un frangente del genere, è rivolgersi all'Asl, oppure all'ufficio giardini del Comune, oppure anche direttamente all'associazione».

Melisanda Massei Autunnali

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il caso

Femminicidio a Firenze, Eleonora Guidi uccisa dal compagno che poi tenta di togliersi la vita – Video