Il Tirreno

Si gira a Suvereto un film sui templari e il pifferaio magico

di Katia Ghilli
Si gira a Suvereto un film sui templari e il pifferaio magico

SUVERETO. Continua il feeling che lega la Val di Cornia ai set cinematografici. Così nei giorni scorsi, all’interno del centro storico, sono state effettuate delle riprese cinematografiche del...

1 MINUTI DI LETTURA





SUVERETO. Continua il feeling che lega la Val di Cornia ai set cinematografici.

Così nei giorni scorsi, all’interno del centro storico, sono state effettuate delle riprese cinematografiche del cortometraggio “Le pergamene di Labona”. A produrre il film è la casa cecinese Helix Pictures, impegnata in questa fatica tutta dedicata ai templari. E Suvereto è stato uno dei set ideali per girare immagini storiche, vista la presenza di monumenti molto antichi. Ad aver ordinato le riprese è stato il regista Mattia Mura, impegnato in un progetto che vede la collaborazione con il maestro Massimo Ferrini. Oltre a Suvereto, la troupe girerà anche a Bibbona, Cecina e Guardistallo.

Il tutto durerà circa un mese, poi gli organizzatori dovranno pensare alla post produzione. Il cortometraggio è il risultato d’un progetto ambizioso, vista anche la sua durata, di circa venti minuti. Sarà realizzato con l’impiego di soluzioni tecniche sofisticate. Nella storia troveranno spazio soprattutto le leggende di Bibbona, con riferimenti al pifferaio magico di Hamelin.

Tra gli attori protagonisti ci sono: Giovanni Rindi, Carlo Rotelli, Paolo Cipolli, Alessandro Di Murro e Enzo Giatti. Accanto a loro altre venti persone. La fotografia è di Sergio Bianchi e la logistica di Roberto Ciulli.

I costumi ed i materiali di scena sono stati realizzati dai volontari del gruppo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il funerale

«Per sempre con noi Feli»: la sorpresa fuori dalla chiesa degli amici di Felice, morto a 17 anni sotto al trattore a Montopoli – Video

Sani e Belli