Il Tirreno

Montecatini

Ambiente

Montecatini, cura del verde in cambio di pubblicità. In nove si sono fatti avanti

di Luca Signorini
Montecatini, cura del verde in cambio di pubblicità. In nove si sono fatti avanti

Due hotel per il parco della Rimembranza, interesse anche di Esselunga e Conad

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini La gestione e la cura del verde al parco della Rimembranza se li divideranno due alberghi che si affacciano sul grande giardino pubblico sotto le terme Redi: si tratta dell’hotel Montebello (porzione nord) e dell’hotel Arnolfo (porzione sud), che potranno anche collocare degli arredi dove far sistemare i propri clienti.

Sono due delle nove manifestazioni d’interesse arrivate in Comune nell’ambito dell’avviso pubblico scaduto il 31 dicembre e finalizzato alla ricerca di sponsor a sostegno di attività legate alla manutenzione, valorizzazione e cura del verde cittadino, in cambio di pubblicità per la propria azienda.

E l’operazione dell’amministrazione sembra aver riscosso un buon successo, adesso partiranno le procedure per validare i progetti e firmare gli accordi di sponsorizzazione.

A rispondere all’avviso è stato per esempio Maurizio Stefanelli, titolare del negozio Conad di via Pistoiese, andrà a occuparsi della rotatoria e dello spartitraffico di piazza Italia, di fronte alla stazione ferroviaria. Poi c’è Sergio Miele della società Over (la stessa che sta ristrutturando il piano nobile e il Salone delle feste al Kursaal), che ha mostrato interesse per le aiuole di corso Roma, nei paraggi dello storico complesso in pieno centro.

Le aiuole di via Lucchese saranno invece curate dall’Esselunga, che ha lì il vecchio punto vendita in fase di ristrutturazione. Il negozio di parrucchieri Bruno e Luca è disposto a effettuare la manutenzione delle porzioni di verde di fronte all’attività, lungo corso Matteotti in uscita dal centro. E ancora, le aiuole di largo Caduti di Nassirya, in sostanza la rotatoria tra viale Marconi e via Sardegna, ai titolari del ristorante Pacino. Alla società Saba, che gestisce il bar Viale Verdi 54, di fianco al palazzo comunale, le aiuole davanti all’attività commerciale. Infine, a inviare una manifestazione di interesse all’avviso pubblico c’è anche un privato cittadino: si tratta di Gianluca Fiorini, che si prenderà l’onere e l’onore di sistemare il verde nei dintorni della chiesa del Carmine e della Torre orologio a Montecatini Alto.

La manovra ha l’obiettivo di affidare per tre anni ai privati, con varie modalità, la manutenzione di questi spazi, anche con l’acquisto di arredi urbani. In cambio "il Comune di Montecatini Terme garantirà, in generale, un opportuno ritorno di immagine consistente nella visibilità del proprio logo o marchio e nella pubblicizzazione dell’iniziativa, attraverso diversi canali informativi fino al completo svolgimento delle iniziative/servizi/interventi". L’iniziativa non rappresenta una novità, ma ricalca quello che già da anni viene realizzato in città vicine, per esempio a Pistoia con partner i tanti vivai e di recente anche Pescia, che ha avviato un percorso simile con medesimo successo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Clima impazzito

Maltempo in Toscana, la lista dei Comuni in allerta e il racconto della giornata tra pioggia e disagi – Video

Sportello legale