Carrarese, Malik Opoola uomo gol con l’Aglianese
L’amichevole ai Marmi premia gli azzurri di Dal Canto
CARRARA. Nuovo step del precampionato azzurro. Ieri è stata l'Aglianese (squadra militante in serie D) a far capolino allo stadio Dei Marmi di Carrara. L'allenamento congiunto è andato in archivio con il risultato di 1-0 con la rete di Malik Opoola, sufficiente agli apuani per vincere la sfida. Mister Alessandro Dal Canto ha confermato lo schieramento a lui più congeniale: il 3-5-2 in cerca dei migliori automatismi. Sono scesi in campo dal primo minuto: Bleve tra i pali; Coppolaro, Illanes e Imperiale in difesa; Grassini, Palmieri, Schiavi, Belloni e Cicconi a centrocampo; Panico e Simeri in attacco.
La sfida si è svolta in due tempi da quaranta minuti su ritmi più che accettabili, considerato il periodo di preparazione, con i padroni di casa che si sono fatti preferire per qualità nel palleggio ed intensità. Le occasioni da rete sono state tutte di marca azzurra, con Panico, il cui tentativo è stato neutralizzato in extremis da un difensore avversario, Simeri, che con una pregevole battuta al volo ha colto un clamoroso montante, ed ancora con Panico, che ha impegnato severamente l'estremo difensore dell'Aglianese, anche se il risultato è rimasto fermo sullo 0-0. Ripresa che ha visto la Carrarese rivoluzionata, anche se sempre schierata con il 3-5-2. Bleve in porta; Coppolaro,Cartano e Pinto in difesa; Raimo e Zanon sugli esterni a centrocampo completato con Palmieri Schiavi e Sansaro; tandem offensivo composto da Malik Opoola e Capello. La seconda frazione si è aperta con un tentativo di Capello, la cui conclusione è uscita fuori di un soffio. Gli azzurri hanno occupato stabilmente la metà campo avversaria e, approfittando di un'errore in uscita della difesa ospite, hanno trovato il vantaggio con Opoola.
L'Aglianese ha provato a farsi viva dalle parti di Bleve, senza impensierire, però, la retroguardia apuana. La partita è proseguita via senza troppi sussulti, se non sul finire del tempo con una prodezza balistica dalla distanza di Schiavi, che ha sfiorato il raddoppio. La rosa azzurra osserverà due giorni di riposo e si ritroverà nel quartier generale di piazza Vittorio Veneto a partire dal 16 agosto, per riprendere la preparazione.