Il Tirreno

Musica

Il dj toscano che entra nella top mondiale cantando con la voce che…non esiste

di David De Filippi
Andrea Secci
Andrea Secci

L’ha creata con l’Intelligenza Artificiale: la genesi di un brano strepitoso

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. È primo nella classifica dei brani elettronici ed è salito al 53° posto della classifica mondiale: è il brano intitolato Tre minuti alle 4, nato per gioco dalla creatività del dj Andrea Secci, titolare di Radio Nostalgia, emittente “avenzina”, in collaborazione con Biba Dj e Cloud Brust. Che sorpresa, che risultato inaspettato: soprattutto perché il cantante della canzone non esiste: la voce è – udite, udite – interamente costruita con l’Intelligenza artificiale.

Tutto nasce da

Il pezzo si può ascoltare su qualsiasi piattaforma online ed è stato realizzato con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale (Ai), del cui utilizzo Secci è pioniere e oggi esperto. «La canzone nasce da un testo scritto da Cloud Brust – rivela il dj – a cui ho abbinato la musica. Da lì, Biba Dj ha proposto di metterci un “beat” particolare, che merita di essere ascoltato. Il pezzo è uscito il 3 aprile e nella serata del 9 aprile era al 53° posto mondiale, conservando il primo posto nella classifica dei brani elettronici».

Com’è

È un brano ballabile e con una linea melodica accattivante che ben si presta al ritmo. Di qualità anche le parole scritte da Cloud Brust – al secolo Simone Viti – cantautore navigato e di grande sensibilità artistica: alcune sue composizioni fatte con chitarra e voce fanno subito capire la stoffa dell’artista.

In gara

Tra l’altro, Andrea Secci è anche in corsa, in questi giorni, per il premio Dance Music Award. Per votarlo, si può inviare un sms fino al 20 aprile, al 3928156211. Il suo dinner show è uno degli spettacoli serali in lizza ed è considerato tra i più apprezzati dal popolo della notte.

L’evento dell’estate 2024

Sono innumerevoli le serate che lo showman porta in giro per l’Italia e in tanti ricordano ancora la festa organizzata in piazza Menconi a Marina di Carrara della scorsa estate, dove il deejay è la sua squadra fecero ballare migliaia di persone, con una sorta di discoteca a cielo aperto: e c’è chi spera che l’esperienza possa essere bissata questa estate.

La meraviglia e il futuro

Tornando al brano in classifica, Secci è divertito e sorpreso allo stesso tempo per il risultato. E siccome l’appetito vien mangiando, non è escluso che a breve possano nascere ancora altre produzioni, come quelle proposte a Natale. «Non abbiamo una casa discografica, né un’etichetta – conclude il dj alla guida di Radio Nostalgia assieme al fratello Daniele – Noi abbiamo solo fatto una promo e ci eravamo accorti già da quello che il brano funzionava: lo trovavamo nelle storie dei profili social.. Abbiamo fatto finta di niente, ma poi il brano è decollato e siamo i primi ad essere contenti. L’unico che non sarà contento è il cantante, perché non esiste..».

Primo piano
La situazione

Frane e isolamento, la situazione nei punti critici della Toscana: chi rischia di rimanere tagliato fuori e la situazione a Pasqua

Sani e Belli