Il Tirreno

L’evento

Fivizzano, star del cinema statunitense, Linda Cardellini, incontra i familiari

di Marco Landini
Fivizzano, star del cinema statunitense, Linda Cardellini, incontra i familiari

La famosa attrice festeggiata in piazza Medicea

24 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





FIVIZZANO. Una grande celebrità, la famosa attrice statunitense Linda Cardellini con la sua famiglia, nella giornata di ieri, domenica 23 giugno 2024 ha incontrato per la prima volta i suoi parenti fivizzanesi.

Il tutto è avvenuto con una solenne cerimonia che si è tenuta in piazza Medicea alla presenza del Sindaco Gianluigi Giannetti, dell’illustre cittadino onorario, il regista hollywoodiano Peter Chelsom, il Gruppo Storico e i tanti parenti convenuti. Insomma una reunion familiare che ha attratto l’attenzione di quanti erano presenti nella storica piazza, che hanno potuto così vedere dal vivo la popolare attrice.

Linda Cardellini, 48 anni, ha una brillante carriera alle sue spalle, è diventata famosa per l’interpretazione dell’infermiera Samantha Taggart, nella serie E.R. Medici in prima linea. Ma molte altre sono state le sue partecipazioni a film e serie televisive di grande successo. Nel 2015 ha recitato nel film Avengers: Age of Ultron, dove interpretava Laura Barton, moglie di Occhio di Falco. Nello stesso anno con il ruolo di Meg Rayburn in Bloodline, trasmessa su Netflix. Linda è l’ultima dei quattro figli avuti da Lorraine Hernan e da Wayne David Cardellini di origini italiane, precisamente di Fivizzano. Da qui la ricerca dei parenti fivizzanesi, una nutrita schiera, che dopo un’attenta ricerca sono riusciti a ristabilire i rapporti con i parenti americani e a organizzare l’incontro.

Ed erano davvero in tanti ieri per salutare gli illustri parenti americani e trascorrere con loro una giornata ripercorrendo i ricordi di una vita. Come detto l’avvenimento ha visto la presenza di Peter Chelsom, il regista hollywoodiano che ha deciso di vivere in una tenuta a due passi dal centro di Fivizzano. Antichi legami che si rinsaldano facendo partecipe dell’evento sia la cittadinanza Fivizzanese che i tanti turisti presenti in questo periodo nel comprensorio fivizzanese.

Primo piano
Il caso

Versilia, lo stabilimento balneare della Bussola riapre: «Siamo pronti»

di Luca Basile