Il Tirreno

La cerimonia: omaggio alle Brigate partigiane

La cerimonia: omaggio alle Brigate partigiane

Carrara: inaugurato il monumento al bivio fra Campocecina a Fosdinovo. L'evento aveva lo scopo di ricordare tutti coloro che hanno combattuto i nazifascisti

1 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. È stato inaugurato il monumento alle Brigate Partigiane, al bivio fra Campocecina e Fosdinovo, zona centrale del comprensorio dove i partigiani hanno agito. Presenti alla cerimonia di scoprimento della lapide - il marmo è stato donato dalla famiglia di Carlo (Carlon) Dell’Amico, ricordato sulla lapide - Giorgio Lindi dell’Anpi, Giorgio Mori, Alessandro Conti, Alfredo Mazzucchelli, e il presidente del consiglio comunale Luca Ragoni. Relatore Mirco Zanone responsabile culturale di “Casa Cervi”.

La cerimonia aveva lo scopo di ricordare tutti i partigiani che nel nostro territorio hanno combattuto i nazifascisti, hanno fatto la Resistenza; ed è avvenuta peraltro nel ricordo della Liberazione della città, di una Carrara protagonista delle tante lotte per la libertà nel corso dei decenni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il caso

Terme, non basta l'acqua riscaldata per chiamarle così: la storica sentenza. Stangata per i centri benessere

di Luca Cinotti