Il Tirreno

Lucca

Calcio: Serie C

Lucchese, piove sempre sul bagnato: Tumbarello fuori per un mese

di Michele Masotti
Il giocatore rossonero
Il giocatore rossonero

I giocatori rossoneri andranno a Sestri Levante regolarmente in pullman

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. È proprio vero che quando, diluvia. Se le nubi sul futuro societario della Lucchese sono sempre più nere, sul piano sportivo i rossoneri dovranno rinunciare almeno per un mese al centrocampista Giorgio Tumbarello. Il 28enne capitano, uscito nel finale della vittoriosa partita interna contro il Perugia, ha riportato una distorsione al ginocchio destro con interessamento del collaterale. Si tratta della diagnosi sancita dalla risonanza magnetica effettuata nella giornata di ieri. Un responso pesante che costringerà mister Gorgone a rinunciare a Tumbarello nelle delicate sfide salvezza, al netto della pesante penalizzazione in arrivo, contro Sestri Levante, Carpi e Campobasso e nei confronti con Pescara e la capolista Virtus Entella.

In mezzo al campo il posto del mediano siciliano verrà preso, salvo mosse a sorpresa, da Giorgio Galli, uno dei principali rinforzi portati in dote dal mercato di riparazione. Dopo aver disputato due spezzoni di partita, toccherà al centrocampista lombardo dettare i tempi della manovra in cabina di regia. A meno che il tecnico romano, complice il ritorno in gruppo di Andrea Gasbarro, non decida di avanzare nuovamente la posizione di Robert Gucher. Anche se mancano tre giorni alla prossima partita, l'undici anti-Sestri Levante ricalcherà quello ammirato contro il Perugia. La sconfitta degli umbri è costata la panchina, così come accaduto a Mimmo Di Carlo ex allenatore dell'Ascoli, a Lamberto Zauli, sostituito da Vincenzo Cangelosi. Per lo storico vice di Zdenek Zeman, si tratta della seconda esperienza da tecnico in prima dopo quella positiva, durata due annate, maturate tra Serie D e Serie C alla guida della Casertana.

Tornando alle vicende di casa rossonera, alla luce degli addi anticipati di Sekou Diawara e Marco Ballarini, appare probabile il reinserimento in lista di almeno due giocatori tra Alessio Sabbione, Luca Sasanelli e Francesco Fedato (fu una scelta presa dall'ex direttore sportivo Luca Nember, ndr). Farà ancora parte della rosa Filippo Gheza, trequartista in prestito dalla Pro Vercelli. Nel frattempo è stata sventata l'ipotesi di una trasferta da effettuare con i mezzi propri. I calciatori e lo staff tecnico della Lucchese raggiungeranno lo stadio "Giuseppe Sivori" di Sestri Levante regolarmente in pullman. Una minima parvenza di normalità in una situazione a dir poco caotica. Tesserati rossoneri che hanno già preso contatto con i rappresentati dell'Associazione Italiani Calciatori diretta da Umberto Calcagno. Tutto questo in attesa dalla convocazione, fissata per domani dal sindaco revisore dei conti della Lucchese Liban Varetti, dell'assemblea dei soci imprescindibile per la nomina del nuovo amministratore. Qualora nella seduta non dovesse essere presente il dimissionario Giuseppe Longo, un nuovo tentativo verrà fatto martedì 25. 

Primo piano
Il ritratto

Muore in bici sul Monte Serra: Massimiliano, una vita per la pallavolo e la tragedia sotto gli occhi dello zio