Categoria superiore, ma stessi prezzi. Livorno, in curva Nord abbonamenti a 80 euro
Accordo con ultras e club, invariato il costo “a partita” in ogni settore e torna il ridotto over 65
LIVORNO. Cambia la categoria, ma non i prezzi degli abbonamenti. Il riassunto in vista dell’apertura della nuova campagna (che partirà probabilmente giovedì) può essere questo. La società non ha ancora pubblicato ufficialmente le varie cifre, perché fino a dieci giorni fa l’incertezza sulla categoria non glielo ha permesso, mentre adesso c’è da valutare la squalifica del campo (un turno) rimediata a Pomezia. Il dubbio è relativo alla competizione in cui il Livorno la sconterà: Coppa Italia, e sarebbe molto meglio, oppure alla prima di campionato, in ogni caso contro la Sangiovannese.
LE NOVITÀ
Rispetto allo scorso anno non ci saranno grossi cambiamenti, ma alcune novità ci sono. La più grande è rappresentata dal ritorno della “Giornata amaranto”, una partita di campionato in cui gli abbonamenti non saranno validi e anche i tifosi pagheranno il biglietto. Con ogni probabilità questa verrà effettuata in un big match, ad esempio con l’Arezzo.
L’altra novità, molto gradita, è il ritorno del ridotto per gli over 65 che invece lo scorso anno pagavano l’intero. In più la riduzione per i giovani è stata aumentata fino agli under 18, mentre in Eccellenza si fermava agli under 16. Gli under 7 dovrebbero entrare gratis o al massimo pagare una cifra simbolica, mentre non ci sarà il pacchetto family.
I PREZZI
La decisione della società del presidente Paolo Toccafondi è stata quella di mantenere gli stessi prezzi “a partita” dello scorso anno, rapportati alle gare che ci saranno. In Eccellenza erano dodici partite, quest’anno, vista anche la “Giornata amaranto” saranno 16, se la giornata viene scontata in Coppa, o 15.
Ad esempio in curva lo scorso anno l’abbonamento costava 60 euro, quindi 5 euro a partita. Quest’anno con 16 partite verrà 80 euro o giù di lì, con il ridotto che dovrebbe essere a 50 euro.
In gradinata un anno fa si pagava 120 euro, 10 euro a partita, e quindi per la Serie D si sale a 150-160 euro, con il ridotto fissato intorno agli 80 euro. In tribuna laterale l’intero sarà tra i 200 e i 250 euro, con il ridotto intorno ai 160, mentre in quella centrale prezzo intorno ai 300 euro e ridotto in linea ai 250 euro.
In settimana la società definirà con precisione le cifre, dopo che nei giorni scorsi ci sono stati numerosi confronti con i rappresentanti della Curva Nord e con i vari club, ma i costi, soprattutto per curva e gradinata, saranno quelli sopra elencati.
IL CONFRONTO
Un rapido giro sui social delle altre ‘big’ toscane della Serie D mostra come i prezzi del Livorno siano piuttosto vantaggiosi. Il costo del tesseramento in curva a Prato, per 17 partite, costa 130 euro, che diventano 110 euro ad Arezzo e 120 euro a Grosseto. Hanno una partita in più, sì, ma il costo rispetto alla Nord è superiore di 30-50 euro.
Lo scorso anno le tessere dei tifosi del Livorno furono di poco superiori a 1800, quest’anno, tra categoria superiore e prezzi comunque molto accessibili, si punta almeno a superare quota 2000.