Il Tirreno

Livorno

Montebello, la febbre maltese amaranto

Montebello, la febbre maltese amaranto

«Sono venuto via dalla mia isola per sfondare nel calcio: la Primavera è una grande occasione»

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Appena rientrato da Malta, ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Primavera del Livorno. E' successo qualche giorno fa, nell'amichevole che la squadra di Simone Venturi hanno giocato sul campo del Forcoli e che sicuramente resterà a lungo nei ricordi di Luke Montebello, giovane attaccante dell’isola in mezzo al Mediterranei in forza agli amaranto. A Malta Luke non ci è andato in vacanza, ma per giocare con la nazionale Under 19 del paese in cui è nato e nel quale ha vissuto fino ad un anno fa: «Ero impegnato proprio con la Nazionale di Malta, in una gara contro l'Albania – racconta – quando fui notato da alcuni osservatori del Livorno. Mi hanno chiamato per fare una prova di due giorni e poi mi hanno preso».

All'inizio non è stato facile. Luke cominciò la preparazione con gli Allievi Nazionali nello scorso settembre, ma una serie di vicende burocratiche gli hanno impedito di di scendere in campo fino allo scorso gennaio, a stagione abbondantemente avviata.

Stavolta si può partire senza intoppi dall'inizio e Luke Montebello scalpita per fare la sua parte, anche perché per vivere questa esperienza ha compiuto una scelta di vita, si è impegnato per imparare un'altra lingua e si è dovuto abituare all'esistenza un po' solitaria del giovane calciatore in missione: «La mia famiglia e il mio paese mi mancano, ma so che se voglio diventare un professionista devo fare dei sacrifici. Vivo a Tirrenia in un appartamento, insieme ad Andrea Molinelli della prima squadra e ad Andrea Tiritiello, un compagno della Primavera. Il mio punto di riferimento è il Centro Coni, dove passo diverso tempo, al di là degli orari di allenamento. La sera non esco molto, preferisco la televisione o la play-station. Ma qui mi trovo bene: con la società, con il mister e con i miei compagni di squadra».

Dopo aver saltato la prima fase della preparazione per gli impegni con la sua Under 19, Luke il maltese si è dato immediatamente da fare per rimettersi subito in pari: «Abbiamo giocato le prime amichevoli e nei prossimi giorni ne disputeremo altre con l'obiettivo di farci trovare pronti per l'inizio del campionato, che sarà sabato 25 agosto. Ci alleniamo quotidianamente, abbiamo bisogno di sfruttare al meglio questa fase di preparazione».

Classica prima punta, Luke Montebello spera di farsi valere a suon di reti, nel Livorno così come nella nazionale maltese, con la quale sarà nuovamente impegnato a metà ottobre, quando a San Marino sono in programma le gare di un girone di qualificazione agli Europei Under 19 che include, oltre a Malta e San Marino, anche Olanda e Polonia.

Se gli chiedi del suo futuro, Luke non ha risposte certe da dare. Sa che questa sarà una stagione di svolta, perché quello del campionato Primavera è uno incrocio che non offre altre direzioni: o si diventa professionisti o non lo si diventa. Ma già adesso Luke può essere fiero di aver realizzato un piccolo sogno: quello che dal Birkikara, la squadra maltese in cui militava, lo ha portato ad indossare la maglia una importante società del calcio italiano.

Alessio Traversi

La cronaca

La tragedia

Cascina, muore dipendente comunale di 64 anni: fatale un incidente stradale

Sani e Belli