Il Tirreno

Livorno

80 anni dalla Liberazione

Collesalvetti e la sua camminata della pace per celebrare il 25 Aprile

Collesalvetti e la sua camminata della pace per celebrare il 25 Aprile

A Colognole la tradizionale iniziativa giunta alla sua ventesima edizione

1 MINUTI DI LETTURA





COLLESALVETTI. La camminata della pace edizione numero venti. La sindaca Sara Paoli, le istituzioni tutte, le associazioni, tanti cittadini, gli scout, famiglie sono a Colognole per dare il via a questa tradizionale iniziativa del 24 Aprile: si celebrano gli 80 anni dalla Liberazione. Resistenza, antifascismo, libertà i valori fondanti. Nel programma "Note musicali" nel bosco a cura dell'Accademia musicale di Collesalvetti, visita guidata della guida ambientale Trapper Barbara Bottacchiari.

“Il 25 aprile - ha dichiarato la sindaca Sara Paoli- non è solo una data storica, ma un patrimonio di valori che ancora oggi guidano il nostro vivere civile. In questo anno così significativo, rendiamo omaggio alla Resistenza, ai partigiani, ai militari e a tutti i cittadini che contribuirono alla rinascita del nostro Paese dopo gli orrori della guerra e della dittatura”.
Dopo il pranzo all'area polivalente; alle 15 saluto delle autorità e lo spettacolo storico "difattoteresa" storia di una donna della costituente, spettacolo di e con Silvia Bagnoli. Dalle 15.30 in poi tripudio di musica per festeggiare al meglio il 25 aprile con Tribù Nomade, la tribute band dei Nomadi (nella foto presa dal profilo Fb della band). E c’è un ospite speciale, Danilo Sacco.

Primo piano
L'incidente sul lavoro

Paolo Lambruschi morto in cava a Carrara: aperta un'inchiesta. Le ipotesi sulla dinamica e il dolore dei colleghi

di Giovanna Mezzana