A Livorno la street art entra al supermercato: il progetto di Uovo alla Pop
Arte urbana e contaminazione: Edoardo Ettorre e il murale che sarà inaugurato il 5 aprile
LIVORNO. Quando la street art entra e contamina attività commerciali. Tra scaffali, barattoli, profumi di spezie e colorati cibi da scegliere ecco spuntare un murale. Sì, proprio così. Succederà a breve a Livorno grazie alla nuova idea del collettivo di Uovo alla Pop, in collaborazione con Antonella Sciarra di Alinea - Arts&Culture.
Il 5 aprile l’Indian Mini Market di via della Coroncina dei due fratelli del Kerala Rizwan e Shibily, diventerà una galleria temporanea, trasformandosi in un punto di incontro tra arte, street culture e multiculturalità.
Edoardo Ettorre è l’artista che farà la sua creazione per Indian Market. Inaugurazione prevista alle 18,30.
«E’ uno degli artisti e muralisti più promettenti del panorama italiano – dicono da Uovo alla Pop – La sua arte, che spazia dalla pittura alla street art e all’installazione, racconta con ironia e profondità il rapporto tra individuo e società, trasformando immagini quotidiane in potenti riflessioni visive». L’India in quanto Stato composito e sfaccettato è da sempre luogo di incontro di lingue, etnie, culti e anche tradizioni culinarie: il vernissage vedrà infatti l’esposizione delle opere, un aperitivo tipico a base di samosa e pakoram e un set musicale tematico. Per tutto il mese di aprile, infine, sarà possibile visitare la mostra durante gli orari di apertura del negozio.
Lo street artist
Nato a L’Aquila nel 1994, Edoardo si è formato tra l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e l’Universitat Politècnica de València, esperienze che hanno affinato il suo linguaggio artistico e acceso il suo interesse per la critica sociale. Le sue opere, che oscillano tra piccoli quadri e grandi murales, catturano frammenti di vita con una gestualità pittorica spontanea e coinvolgente.
Il suo viaggio in India, nel Market
Per Indian Market, Edoardo presenterà opere inedite nate dal suo recente e intenso viaggio in India, dove è stato invitato a realizzare murales. Un’esperienza che ha arricchito la sua ricerca artistica e che si rifletterà nei lavori che avremo il privilegio di scoprire.
«Siamo orgogliosi di accoglierlo nel progetto Indian Market: preparatevi a lasciarvi stupire dal suo talento», aggiungono.
Il progetto di Uovo alla Pop
Una nuova visione fuori dagli schemi.
«Rendere l’invisibile visione». E’ il senso del progetto. Se la street art ha riconciliato l’arte con la vita urbana, Uovo alla Pop prova a fare qualcosa di più: porta un nome di rilievo dell’arte visiva in uno spazio estraneo a questo linguaggio, un non-luogo presente ovunque nelle nostre città ma che attraversiamo spesso distrattamente, senza davvero vederlo. «Eppure, anche in questi luoghi di confine del vivere urbano si nascondono storie e percezioni che ci possono fermare per un attimo, raccontandoci qualcosa», chiudono.