Il Tirreno

Livorno

Salute e mare

Livorno, convegno sull’inquinamento atmosferico portuale

di Iacopo Simoncini
LIVORNO- nave-fumi-navi fumo
LIVORNO- nave-fumi-navi fumo

Fumi navali, si riunirà un’assise a livello internazionale promossa da “Porto Pulito”

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’Associazione Livorno Porto Pulito ha organizzato per venerdì prossimo, a partire dalle 10 e in Fortezza Nuova (sala Ferretti), un convegno sul tema dell’inquinamento atmosferico di origine navale.

Dopo l’introduzione da parte delle autorità amministrative locali, competenti a gestire la questione, seguiranno gli interventi di importanti addetti ai lavori, italiani ed internazionali sul tema dell’inquinamento atmosferico portuale.

Il tema del convegno

All’interno del convegno si parlerà delle analisi della qualità dell’aria, di evoluzioni della normativa e delle tecniche navali, di elettrificazione delle banchine, di epidemiologia con riferimento proprio alle ricadute sanitarie sulle popolazioni che risiedono vicino ai porti. E di come la dialettica fra comunità cittadine e insediamenti portuali sia vivace e fertile, non solo a Livorno

I dati

Come riporta l’Associazione Cittadini per l’Aria, che insieme alla Rete di comitati portuali “Facciamo Respirare il Mediterraneo” ha organizzato l’evento, in Europa ogni anno muoiono prematuramente 50.000 persone a causa dell’inquinamento navale.

L’associazione inoltre sottolinea che “Il periodico scientifico Lancet ha reso nota la situazione di circa mille città europee e a Livorno si stima che il particolato fine e il biossido di azoto generati dai motori navali causino ogni anno 47 decessi”.

“Livorno Porto Pulito”, che ha voluto fortemente e sta supportando logisticamente il convegno, rileva un interesse crescente sulla questione, denotato sia dalle tantissime registrazioni all’evento di venerdì, sia dal numero di firme raccolte nella petizione popolare in corso (già centinaia). Lo stesso vale per la crescita molto rapida dei soci.

“Vogliamo suscitare non un inutile allarmismo, ma una adeguata consapevolezza del problema da parte di residenti e lavoratori portuali, affinché si adottino rapidamente le misure necessarie a tutela della salute di tutti e di tutte”.

Domenica sport
Calcio: Serie A

La Viola c’è, Kean e Gudmundsson trascinano la Fiorentina verso l’Europa

Sportello legale