Il Tirreno

Livorno

Il lutto

Addio a Roberto Balestri, il pittore che dipingeva i livornesi

di Claudia Guarino

	Roberto Balestri e la terrazza Mascagni, uno dei luoghi che amò dipingere
Roberto Balestri e la terrazza Mascagni, uno dei luoghi che amò dipingere

Il ricordo della donna con cui ha condiviso la vita: «Sensibile e buono, insieme a lui per 50 anni»

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. La sua specialità erano i ritratti. Eseguiti con pennellate decise, che lasciavano trasparire tutta la forza del suo animo inquieto. «Lo conobbi un giorno al mare e non l’ho più lasciato. Siamo stati insieme per cinquant’anni. Io e lui, due cuori e una capanna». Roberto Balestri è morto nella casa di Shangai in cui viveva con la moglie Elena dopo una malattia. Aveva 84 anni e lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che gli volevano bene.

Una formazione da odontotecnico, Balestri da ragazzo aveva lasciato tutto per dedicarsi alla sua passione per l’arte, coltivandola tramite la realizzazione di quadri.

«Roberto andava a fare i ritratti in vari luoghi», racconta la moglie. Al mare, per esempio, ma non solo. «Era molto legato in particolare a quello di Spadolini. Glielo fece a Roma ed era molto affezionato a quell’opera».

Ma anche alle tante persone ritratte durante i numerosi viaggi intrapresi, nel tempo, insieme alla moglie, anche lei artista. «Aveva un animo sensibile e puro. Ed era una bella persona, col suo carattere anche difficile talvolta».

La moglie racconta che Balestri, in passato aveva esposto le sue opere in varie mostre, alcune realizzate anche fuori città. «Ma ha partecipato anche al Premio Rotonda dove è stato premiato ed ha preso parte a varie estemporanee d’arte. Roberto ha realizzato i ritratti di mezza città».

E così parlava di se stesso e della sua arte: «Ciò che ha reso tutto più sopportabile è l’amore per l’arte e la comprensione che la mia compagna mi ha sempre dato e dedico a lei tutto quello che ho fatto e che farò. In quanto alla mia pittura son so cosa dire. A vedere i grandi maestri del passato mi sento ridicolo e privo di mezzi, ma dentro di me sento che sono sulla strada giusta, perché una cosa tanto importante che c’è nella mia pittura è la sincerità. E pensandoci questo non è poco».

Chi volesse dare un ultimo saluto all’artista livornese Roberto Balestri potrà farlo giovedì 28 dicembre. Il funerale si terrà infatti  alle 16 nella chiesa Nostra Signora di Fatima, in Corea.

E questa sarà l’occasione per dire addio al pittore dei ritratti che per anni ha dipinto i volti della gente di Livorno.


 

Primo piano
La tragedia

Lucca, neonata di un mese trovata morta nel suo lettino