Il Tirreno

Livorno

IN TV

Livorno, Il Mediterraneo vince i "4 Ristoranti" di chef Borghese

di Francesca Suggi
Livorno, Il Mediterraneo vince i "4 Ristoranti" di chef Borghese

Al locale lo scettro della puntata del programma Sky girata a Livorno tra coriandoli, lacrime e i complimenti del super conduttore

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’iconico van dai vetri oscurati che arriva, domenica in serata, e si ferma lì. Proprio davanti al numero civico 14 degli scali del Ponte di Marmo. Lo sportello che si apre ed è un tripudio di coriandoli, lacrime, emozioni e tanta, tantissima soddisfazione per Il Mediterraneo.

Il locale ha vinto lo scettro di “4 Ristoranti” made in Livorno, ovvero la puntata cittadina della seguitissima trasmissione di Sky condotta da chef Alessandro Borghese. Ed è lui, in prima persona, ad accogliere la ristoratrice che guida il gruppo del ristorante della Venezia, Camilla De Salvo. A raccontare questa gioia lungo i fossi medicei è un quartiere intero.

Quelle persone che vivono vicino al locale e che hanno visto questo happy ending, tanto che qualcuno lo ha scritto pure sui social. Quei canali web che vanno a raccontare quello che i diretti interessati non possono dire in alcun modo. Perché questo chiede la produzione, comprensibilmente. Il silenzio. Fino alla messa in onda delle riprese livornesi, in autunno, nessuno è autorizzato a proferir parola.

Ma, come si sa, i residenti non riescono a contenere la gioia e giustamente vogliono condividerla. E così la notizia della vittoria del locale ha fatto il giro di mezza città.

Bene. Benone. Da giovedì scorso a domenica i ristoranti della Venezia che si sono trasformati in set per Sky sono stati “La stuzzicheria di mare” (scali delle Ancore); il Mediterraneo appunto, L’Elaboratorio Culinario di viale Caprera e l’osteria Dietro l’Angolo di via Carraia. Sfida ai fornelli. Gara culinaria. Ma soprattutto uno show di casa nostra che farà, in autunno, da vetrina a tutta la città. Con un conduttore, chef Borghese, che in città ha avuto una grande accoglienza, tra selfie, autografi e voglia di conoscere quel simpaticissimo principe dei cuochi, figlio della bravissima attrice Barbara Bouchet. E c’è da scommettere che quella livornese sarà una puntata tutta da ridere. All’insegna di una simpatia verace che si respira solo a Livorno. Di una voglia di scherzare, sì, ma anche di dimostrare che la vera patria del cacciucco con 5 C è Livorno.

E chissà che il piatto speciale, quello della categoria special della puntata, non sia proprio il cacciucco. È vero che è stato scelto come piatto speciale nella puntata girata all’Elba, ma è altrettanto da dire che la ricetta livornese è diversa. Esclusiva. Tipica. Ed è una bandiera per i sapori di casa nostra. Ma i dettagli si sveleranno «in autunno», come ha ribadito la produzione.l


 

Primo piano
Il focus

Parte la stangata rette nelle Rsa in Toscana: le cifre, gli aumenti e cosa succede ora

di Alessandro Formichella