Elezioni, la Germania sceglie le destre: vince la Cdu di Merz e gli estremisti raddoppiano i voti. Disastro socialisti
I cristiano democratici sono il primo partito con Friedrich Merz, ma l’Afd fa il pieno di voti. Ora c’è da trovare la quadra per il governo
Le proiezioni dell'emittente pubblica tedesca Ard sulle elezioni per il rinnovo del Bundestag assegnano il 28,9% dei voti all'Unione (Cdu/Csu), il 19,7% all'Afd, il 16,1% alla Spd, il 13,2 per cento ai Verdi. La Linke avrebbe ottenuto l'8,6%, la Fdp il 4,9% e Bsw il 4,8%, al di sotto della soglia di sbarramento del 5%. Secondo i media tedeschi l'affluenza alle urne in occasione delle elezioni federali in Germania è stata dell'84%, in aumento rispetto al 2021 quando si arrivò al 76,4%.
Il vincitore Merz: «Siamo preparati per questo»
«Abbiamo vinto le elezioni. Le abbiamo vinte perché ci siamo ben preparati per questo e per assumere la responsabilità di governo. Agli elettori, grazie per la fiducia che avete riposto in me e in tutto il partito. Comprendo la responsabilità e le dimensioni delle sfide che abbiamo davanti». Così il leader della CDU-CSU Friedrich Merz rivolgendosi ai suoi sostenitori dopo i primi exit poll che indicano la formazione cristiano democratica assieme all'alleata Unione Cristiano Sociale bavarese prima con circa il 29% delle preferenze. «Voglio esprimere il mio rispetto per i nostri avversari politici: abbiamo condotto una dura campagna elettorale su politiche economiche, immigrazione, politica estera, sicurezza. Ma ora dobbiamo parlare l'un l'altro: vogliamo arrivare ad un governo capace di agire il più velocemente possibile con una maggioranza parlamentare perché il mondo là fuori non ci aspetta», ha aggiunto.
L’estrema destra di Afd: «Pronti a collaborare»
L'Afd è pronta contribuire alla formazione del nuovo governo. Celebrando i risultati del voto, i migliori ottenuti dal partito a livello federale, la co-leader Alice Weidel ha voluto sottolineare che «la nostra mano sarà sempre tesa per partecipare al governo, al fine di attuare la volontà del popolo, la volontà della Germania», ha dichiarato rivolta ai sostenitori. «Un'elezione fantastica. Abbiamo fatto molto bene. Dagli exit poll, siamo l'unico partito ad aver raddoppiato i voti rispetto alle ultime elezioni», ha aggiunto.
Disastro socialisti
Olaf Scholz ammette la sconfitta elettorale nelle elezioni federali in Germania: "Risultato elettorale amaro", ha dichiarato Scholz che parla di un «risultato elettorale amaro» per la SPD. E aggiunge: «Sono responsabile». I socialdemocratici hanno chiaramente perso le elezioni. Ma ora è importante che la SPD «vada avanti insieme».
«Voglio congratularmi con Friedrich Merz per il risultato ottenuto. Però voglio dire che noi non accetteremo mai un partito di estrema destra come AFD. L'SPD è determinato a non lavorare mai con l'estrema destra e spero che anche gli altri partiti continuino a fare altrettanto», ha ribadito.