Il Tirreno

Curiosità

Sanremo, “Tutta l’Italia”: chi canta la hit di Gabry Ponte? La voce è quella di una ex “Nuova proposta”


	Andrea Bonomo
Andrea Bonomo

Il jingle del Festival impazza sulle bocche degli italiani: ma il cantante è quasi sconosciuto al grande pubblico

2 MINUTI DI LETTURA





SANREMO. C'è chi l’ha già proclamata “la vera hit di Sanremo 2025”, ma chi è l'artista dietro la canzone “Tutta l'Italia”, sigla ufficiale del festival? La musica porta la firma di Gabry Ponte, ma dietro il brano si cela anche il talento di Andrea Bonomo, un noto compositore e cantautore italiano.

Una carriera tra palco e retroscena

Andrea Bonomo non è nuovo al palco dell'Ariston: nel 2008 ha partecipato a Sanremo nella sezione "Nuove Proposte", ma negli anni ha preferito lavorare dietro le quinte come autore per altri artisti. La sua carriera lo ha portato a collaborare con Luca Chiaravalli e a scrivere canzoni di grande successo, tra cui brani sanremesi come “Fatti avanti amore” di Nek (Sanremo 2015), “Così sbagliato” de Le Vibrazioni (Sanremo 2018), "Dove si balla" di Dargen D'Amico (Sanremo 2022) e l'iconica "Sincero" di Bugo e Morgan (Sanremo 2020).

Una vita riservata tra musica e famiglia

Nonostante il successo nel mondo della musica, Andrea Bonomo conduce una vita piuttosto riservata. Dai suoi profili social emerge un uomo profondamente legato alla famiglia. La sua compagna Giada e la loro figlia Nilde, di 14 anni, occupano un posto speciale nella sua vita. In uno dei suoi post su Instagram ha scritto parole toccanti: «Cos’hai fatto di buono nella vita? Quasi niente, tranne amare loro. La differenza tra sopravvivere e vivere. Grazie!»

Il talento dietro le quinte

Nato a Gallarate l'11 dicembre 1978, Andrea Bonomo continua a essere una figura chiave nella scena musicale italiana, preferendo far parlare la sua musica piuttosto che il personaggio pubblico. Il suo lavoro come autore lo ha reso un nome di riferimento nel panorama musicale, contribuendo a successi che hanno segnato il Festival di Sanremo. Con "Tutta l'Italia", la sua firma torna nuovamente protagonista, dimostrando ancora una volta la sua capacità di creare brani capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico.

Primo piano
Il caso

Terme, non basta l'acqua riscaldata per chiamarle così: la storica sentenza. Stangata per i centri benessere

di Luca Cinotti