Il Tirreno

Chi sono

Planet Funk a Sanremo: la storia della band e quella tragedia che ha sconvolto il gruppo nel 2018


	I Planet Funk
I Planet Funk

Dopo alcuni anni di stop il complesso è tornato nel dicembre 2024 con una reinterpretazione di Nights in White Satin dei Moody Blues, in occasione del loro 25esimo anniversario

2 MINUTI DI LETTURA





SANREMO. Nella serata finale di Sanremo, sabato 15 febbraio, si apre per la prima volta il collegamento con la Costa Toscana, la nave che durante il Festival ospita una serie di eventi speciali. Se con Amadeus era un appuntamento fisso, con Carlo Conti il collegamento diventa un’esclusiva del weekend. A bordo della nave, a intrattenere il pubblico, ci saranno i Planet Funk, il celebre gruppo musicale italiano che recentemente ha festeggiato i 25 anni di carriera. E che ha profondi legami con la Toscana.

Chi sono

I Planet Funk, nati nel 1999 dalla fusione dei gruppi Souled Out! e Kamasutra, sono diventati famosi a livello internazionale con il singolo Chase the Sun, che nel 2001 raggiunse la quinta posizione nella classifica dei singoli nel Regno Unito. Il collettivo, che ha contribuito alla diffusione della musica elettronica, ha pubblicato album di successo come Non Zero Sumness (2002) e The Illogical Consequence (2005). Tra i loro brani più iconici ci sono Inside All the People, Who Said (Stuck in the UK) e Stop Me. La formazione originale comprendeva Marco Baroni – nato a Sassuolo ma per molti anni residente in Toscana - (tastiera, pianoforte, sintetizzatore, programmazione), Domenico "GG" Canu (chitarra), Alex Neri – originario di Sarzana ma “padrone” assoluto delle notti del divertimento nelle più famose discoteche dellaToscana –(tastiera, sintetizzatore, campionatore), Sergio Della Monica (basso, chitarra) e Alessandro Sommelia (basso, voce). Nel tempo si è aggiunto Alex Uhlmann (voce e chitarra). Questi due sono usciti, rispettivamente, nel 2017 e nel 2005, con la partecipazione di diversi vocalist ospiti, tra cui Dan Black, Sally Doherty, Raiz e John Graham.

La tragedia che ha scosso la band

Nel 2018, la band ha subito una grande perdita con la morte di Sergio Della Monica, uno dei membri fondatori, portando a un periodo di riflessione. Tuttavia, nel dicembre 2024, i Planet Funk sono tornati con una reinterpretazione di Nights in White Satin dei Moody Blues, in occasione del loro 25° anniversario.

La Costa Toscana

La Costa Toscana, in radice al largo di Sanremo, è la prima tappa della Music Cruise 2025, una crociera dedicata alla musica e ai festival internazionali. Oltre al concerto dei Planet Funk, il programma della crociera include eventi esclusivi come il forum sul turismo crocieristico in Liguria, e un grande spettacolo di fuochi d’artificio musicali. I leggendari Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, conosciuti come i "Fab 4" di Radio Deejay, saranno presenti con il loro Deejay Time. Il collegamento in diretta tra il palcoscenico della Costa Toscana e il teatro Ariston per la finalissima di Sanremo, rappresenta un altro momento speciale di questo evento musicale unico.

Primo piano
Il caso

Terme, non basta l'acqua riscaldata per chiamarle così: la storica sentenza. Stangata per i centri benessere

di Luca Cinotti