Terremoto, forte scossa alle Eolie: magnitudo di 4.8. Gente in strada nel Messinese
Lo rende noto l'Ingv. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione. Non si segnalano danni. In corso uno sciame sismico
MESSINA. Una scossa di terremoto di magnitudo compresa di 4.8 è stata registrata alle Isole Eolie (Messina) alle 16.19 a una profondità di 17 km. Lo rende noto l'Ingv. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione messinese, ma anche nei piani alti a Palermo.
L’avviso urgente
Al momento «non si registrano danni» a Palermo e nemmeno a Messina per la scossa di terremoto: è quanto dicono i vigili del fuoco all'Adnkronos. «Stiamo per fare un avviso urgente ai sindaci dei comuni interessati dal terremoto di oggi pomeriggio per invitarli a controllare le strutture più a rischio e mantenere un livello di attenzione molto alta, perché la scossa di terremoto è stata forte». Sono le parole del capo del dipartimento della Protezione civile della Regione siciliana Salvatore Cocina, dopo la scossa di terremoto di oggi.
La grande paura
«Sono arrivate centinaia di telefonata alla centrale operativa ma le persone hanno chiamato per la paura e hanno chiesto notizie su eventuali danni, per fortuna al momento non risultano danni in Sicilia. Solo paura, insomma. Anche se non è escluso che qualcosa potrebbe essere accaduta, perché l'entità del terremoto provoca di solito dei danni. Per fortuna l'epicentro è stato lontano dalla costa», dice ancora Salvo Cocina.
Lo sciame sismico
Altre tre scosse di terremoto sono state registrate rispettivamente alle 16:40, alle 16:42 e alle 16:48 in Sicilia. Secondo i dati dell'Ingv, la prima scossa, di magnitudo 2.7 è stata registrata a una profondità di 6 chilometri. La seconda a una profondità di 4 chilometri e una magnitudo di 2.5. Più forte la terza scossa, delle 16:48, con una magnitudo di 2.9 a una profondità di 7 chilometri. L'epicentro, sempre in mare, fra la costa siciliana e le isole di Filicudi e Alicudi. Le tre scosse sono state anticipate, alle 16:19, da una di magnitudo 4.8, a una profondità di 17 chilometri.