L'Atlante deve alzare bandiera bianca sotto i cinque gol segnati dall’Olgiata
GROSSETO. Termina con il punteggio di 5-1 il confronto tra la capolista Olimpus Olgiata e l’Atlante. Poco da fare per i maremmani che però, almeno per trequarti di gara, hanno giocato alla pari con il quotato avversario, cedendo solo nella seconda parte della ripresa. Una buona prestazione quella dei ragazzi di Barelli e Battisti che, al cospetto della squadra del momento, se la sono giocata senza troppi timori. Decisiva, nell’economia della gara, anche la risorsa importante a disposizione del tecnico dei capitolini, in grado di far fruttare al meglio le rotazioni dalla panchina. La partita, a tutti gli effetti, è decisa proprio da questo fattore che incide in maniera determinante nell’ultima parte di gara.
Il primo tempo, infatti, vede la formazione biancorossa fronteggiare sapientemente la capolista. Occorre una prodezza di Montagna per sbloccare il punteggio poco prima dei 7 minuti di gioco. E’ un gol che spezza la parità, ma non l’equilibrio in campo, con i maremmani determinati a restare in partita. La squadra di Barelli e Battisti fa il proprio dovere e rientra negli spogliatoi sul punteggio di 1-0. Nella ripresa però, il quintetto romano tiene il ritmo alto e mette un Marchetti nel motore. La doppietta del giocatore dell’Olimpus, siglata al 2’ e al 13’, sposta definitivamente le sorti del match. Sul 3-0 l’Atlante ha un sussulto con Barelli che accorcia le distanze, prima che Montagna segni ancora ristabilendo le distanze. Negli ultimi 5 minuti i maremmani non rinunciano all’audacia e schierano il portiere di movimento, una mossa che non porta reti per i biancorossi, mentre l’Olimpus arrotonda approfittando di una sfortunata autorete di Bender. Sabato turno interno contro il Perugia che naviga nella parte bassa della classifica e per i grossetani sarà obbligatorio ritrovare il feeling con i tre punti.
Olimpus Olgiata: De Paula, Garcia de Almeida, Del Ferraro, Velasquez, Cittadini Colaceci, De Eugenio, Cutrupi, Montagna, Marchetti, Ugherani, Camedda. All. Cavaricci.
Atlante Grosseto: Verani; Izzo, Capitini, Raia, Barelli, Baluardi, Bender, Gianneschi, Baldelli, Serranti, Novello. All.Barelli-Battisti
Arbitri: Oliviero e Sorci di Pesaro, cronometrista Iannuzzi di Roma1.
Marcatori: 6’40”pt Montagna, 2’st Marchetti, 13’st Marchetti, 14’30”st Barelli, 14’40”st Montagna, 19’st Bender aut.