Area verde in memoria dei defunti: il via libera al giardino degli angeli nel borgo maremmano
La giunta raccoglie l’appello della Uisp: nascerà in località Basse di Caldana
GAVORRANO. Anche il paese avrà il suo “giardino degli angeli”, un boschetto urbano in memoria delle persone scomparse che sarà strutturato in maniera simile a quello realizzato a Grosseto.
A occuparsi del progetto sarà il comitato Uisp del capoluogo, che nei mesi scorsi ha inviato all’amministrazione Ulivieri la richiesta di realizzare l’iniziativa anche nel territorio minerario. «Un cittadino di Gavorrano, vedendo quello che abbiamo fatto a Grosseto ci ha chiesto se ci fosse la possibilità di realizzare un progetto del genere anche nel suo Comune – spiegano dalla dirigenza grossetana della Uisp – Ci siamo messi in contatto con l’amministrazione, la sindaca ci ha accolto e ha manifestato l’intenzione di aderire a questa iniziativa quindi l’iter è partito. Il giardino degli angeli sarà realizzato tramite la piantumazione di alberi ed essenze, con costo a carico del richiedente, in una zona che il Comune metterà a disposizione; gli alberi saranno dedicati a persone scomparse, soprattutto giovani ma non solo, e l’iniziativa sarà rivolta alle persone residenti nel territorio comunale. A Grosseto ne abbiamo piantumati poco più di cento e siamo convinti che questa iniziativa avrà successo anche a Gavorrano».
I tempi
Ancora non ci sono tempistiche ufficiali: l’atto di indirizzo, che ha accolto la richiesta in quanto contribuisce a mantenere vivo il ricordo dei propri cari e permetterà di recuperare alla fruizione pubblica un’area altrimenti non utilizzata, dà mandato al responsabile del settore comunale di adottare tutti gli atti necessari a realizzare l’iniziativa a partire dall’individuazione della porzione di terreno in una zona di proprietà comunale in località Basse di Caldana, ragionevolmente è probabile auspicare l’inizio del progetto di boschetto urbano prima della prossima estate.
«Dobbiamo trovare le persone che si occuperanno di seguire il giardino – concludono dalla Uisp – individuare quali alberi utilizzare e richiedere i preventivi. Tecnicamente il meccanismo sarà identico a quello di Grosseto: le persone che vorranno un albero in memoria di un loro caro si rivolgeranno alla Uisp che si occuperà di tutto il necessario».