Il Tirreno

Grosseto

Alluvionato condannato a pagare «Già raccolti diecimila euro»

di Ivana Agostini
Alluvionato condannato a pagare «Già raccolti diecimila euro»

Albinia Per aiutare Bovicelli, oggi un momento di incontro e informazione

21 giugno 2024
3 MINUTI DI LETTURA





ALBINIA. L’associazione “Facciamo chiarezza”, nata per aiutare l’ex alluvionato Fabrizio Bovicelli condannato a pagare 100mila euro di spese legali, ha già raccolto 10mila euro. L’associazione è nata per volontà dei cittadini colpiti dall’alluvione nel 2012 e 2014, che si sono fatti sostenitori della causa pilota promossa da Fabrizio Bovicelli contro la Regione Toscana e la Provincia di Grosseto per il riconoscimento delle loro responsabilità negli eventi alluvionali. La causa ha preso inizio nel 2017 e si è conclusa con una sentenza pubblicata a gennaio. L’esito della sentenza non è stato positivo con conseguente condanna di Bovicelli al pagamento di tutte le spese processuali che il giudice ha quantificato in oltre 100mila euro. Da qui la necessità di far nascere un’associazione che non lasciasse solo Bovicelli che aveva intentato causa non solo per avere un risarcimento ma anche per far riconoscere le responsabilità degli enti a cui spettava la manutenzione del fiume Albegna. «Bovicelli – spiega il presidente dell’associazione Facciamo chiarezza, Massimo Bernacchini – ha agito nell’interesse di tutti gli alluvionati e per questo abbiamo deciso di sostenerlo non solo nel fare ricorso contro la decisione del collegio giudicante (ricorso presentato a febbraio al Tribunale delle acque pubbliche di Roma) ma anche dando vita alla nostra associazione che, non a caso, porta lo stesso nome della causa, Facciamo chiarezza. Si tratta di un gruppo di persone che si è prefisso lo scopo di raccogliere i fondi necessari al pagamento delle spese di soccombenza ma anche di sensibilizzare la comunità sul fatto che nessuno sembra responsabile di quanto avvenuto nel 2012 e nel 2014. L’associazione, – aggiunge Bernacchini – ancora prima di costituirsi ufficialmente, ha iniziato a tessere rapporti con le altre organizzazioni del territorio (proloco, associazioni sportive, polisportive, imprese, ecc) per sensibilizzarle e invitarle a contribuire al raggiungimento dello scopo che Facciamo chiarezza si è prefissato». Dopo 2 mesi di attività e di confronti con il territorio, che hanno portato già a un primo risultato di una raccolta di fondi per una somma di 10mila euro, il gruppo dirigente di Facciamo chiarezza ha deciso di organizzare un incontro con la popolazione per questa sera a partire dalle 18 al circolo Bocciofilo di Albinia, via Aldi 49. La serata servirà a presentare l’associazione ai cittadini, far conoscere le attività realizzate e iniziare a lanciare in maniera diffusa il progetto di raccolta fondi. All’evento interverranno Alessio Tiribocchi che presenterà il suo lavoro dedicato alla notte dell’alluvione del 2012 “Storia breve di un dolore lungo” accompagnato dalle immagini di Andrea Bastogi, “Giorni che contano”, realizzate nei giorni successivi all’alluvione; sarà presente anche l’avvocato che ha assistito Bovicelli durante la causa e che ha presentato anche l’appello, Gilberto Giusti”. Molte delle associazioni incontrate e contattate, come il circolo Cultura e sport di Polverosa, le pro loco di Marsiliana, Albinia, l’unione sportiva Sant’Andrea, per citarne alcune, hanno deciso di sostenere il progetto di raccolta. «Ognuno – dice Bernacchini – potrà decidere, se vorrà, di aiutarci come ritiene opportuno. Dal canto nostro ci daremo da fare per mettere in piedi una campagna di sensibilizzazione: abbiamo già creato un portale di accesso alle attività di donazione, una pagina Facebook, materiali per allestire punti di raccolta (cassette in legno con il nostro logo) per donazioni volontarie nei campeggi e in tutte le attività che aderiranno. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che si sono già messi a disposizione e quanti lo faranno d’ora in poi». Questo il conto corrente sul quale fare donazioni: “Donazione associazione Facciamo chiarezza”, banca Tema filiale di Albinia, Iban IT45Q 0885172320000000235824. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il caso

Versilia, lo stabilimento balneare della Bussola riapre: «Siamo pronti»

di Luca Basile