Cavalli “pazzi” per il vento due salvataggi in poche ore
Uno, a Caldana, cade in una fossetta. L’altro, a Campagnatico, finisce in pisicina I vigili del fuoco hanno dovuto imbracare i quadrupedi e tirarli su con la gru
GROSSETO. Fino all’ultimo filo di fiato che aveva nei polmoni, ha tentato di salire sul bordo della piscina dove era caduto ieri mattina. Fino all’ultimo filo di fiato ha cercato di dimostrare a tutti di che stoffa fosse fatto. Alla fine però, da quel tuffo fuori stagione, è stato salvato dai vigili del fuoco che sono arrivati alla Sabatina, nel comune di Campagnatico, con l’autogru.
Trabiccolo ieri mattina stava scorrazzando come ogni giorno insieme a Trombetta, un altro cavallo come lui, alla pony Desy e all’asina Azzurra che insieme a nove cani si dividono i tre ettari di terreno della grande casa in campagna di Graziella e Angelo. Il vento ieri mattina soffiava forte e gli animali hanno cominciato a dare segni di nervosismo. Angelo Zamperini ha visto il cavallo cadere nella piscina che era piena d’acqua e dopo pochissimi minuti, insieme alla moglie Graziella Fatarelli, ha dato l’allarme ai vigili del fuoco che fino a poche decine di minuti prima erano stati alla Zingherina, località nel comune di Gavorrano a pochi chilometri da Caldana, per salvare un altro quadrupede che era finito in una fossetta: l’animale era rimasto intrappolato lì per alcune ore. I vigili del fuoco hanno utilizzato una gru Man per soccorrere il cavallo che era caduto da alcune ore in una fossetta. A guidare la squadra è stato il veterinario: il cavallo è stato portato sul terreno pianeggiante, poi in una zona a favore di vento per metterlo accovacciato sulle zampe e farlo respirare meglio.
Allo stesso tempo è intervenuto il veterinario per le cure del caso.
Al termine dell’intervento il cavallo stava mangiando e bevendo: dovrebbe recuperare le energie necessarie per rialzarsi. Appena rientrati dal primo salvataggio, è arrivata la seconda chiamata al comando. «I vigili del fuoco sono arrivati immediatamente - dice Angelo Zamperini - e a loro va il ringraziamento mio e di mia moglie Graziella. Trabiccolo è un purosangue che saltava gli ostacoli quando era giovane. Lo abbiamo salvato dal macello e lo abbiamo portato a casa con gli altri animali. Ieri quando era in acqua ha tentato di uscire da solo dalla piscina ma non ce l’ha fatta».
Angelo aveva sistemato il fieno e Trabiccolo aveva già mangiato quando è finito nella piscina. «Avevo paura che si sentisse male - dice Zamperini - Era dalla mattina che vedevo gli animali un po’ nervosi, forse a causa del vento. Desy, la pony, è un po’ la capobanda e ieri mattina stavano correndo tutti dietro a lei, quando è successo l’incidente».
Trabiccolo è un purosangue con un passato da campione che ora si gode la pensione con i suoi amici a quattro zampe nella tenuta della Sabatina. Oltre ai due cavalli, al pony e all’asina ci sono anche nove cani a far loro compagnia.
Il cavallo è stato tirato fuori dall’acqua grazie all’utilizzo di una gru, dopo che i vigili del fuoco sono entrati dentro la piscina per imbracarlo. Era impaurito e un po’ nervoso ma l’intervento è andato per il meglio: ieri pomeriggio Trabiccolo era sotto al tettoia a godersi il sole, dopo aver mangiato e dopo essere stato coccolato dai suoi proprietari. «Io e mia moglie Graziella dobbiamo ringraziare i vigili del fuoco - dice Angelo - Sono persone straordinarie che fanno un lavoro difficile. A loro va tutta la nostra gratitudine per aver salvato il nostro Trabiccolo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA