Coppia di svizzeri s’innamora del borgo in Toscana e apre un B&B: «Speriamo altri ci imitino»
Paolo e Karin si sono innamorati di Sorano e della casa in stile toscano. «Abbiamo così deciso di comprarla per far assaporare ai turisti questa magia»
SORANO. Due colpi di fulmine in una stessa giornata. Così una famiglia svizzera che l’estate scorsa si trovava in vacanza nella zona di Montalto di Castro ha trovato in Sorano il suo secondo luogo del cuore dopo Stabio, il paese del Canton Ticino vicino a Lugano (ma a breve distanza anche da città italiane come Como e Varese) dove vive.
La storia letta online e l’idea di aprire un B&B
«Mi è capitato di leggere sul Tirreno on line - racconta Paolo, uno dei protagonisti di questa storia - il caso di due cittadini non italiani come noi che si sono innamorati della Toscana e hanno deciso di aprire un bed and breakfast per regalare a qualcuno altro l’esperienza di un piacevole soggiorno in questa regione. Il racconto mi ha colpito perché è molto simile a quello che è successo a me e alla mia famiglia l’estate scorsa e che ci ha cambiato la vita».
Paolo è direttore commerciale di una importante azienda calzaturiera italiana e pur vivendo in Svizzera per lavoro gira tutta l’Italia, mentre la moglie lavora in Svizzera.
Paolo e Karin hanno due figli adolescenti, Matilde e Tommaso. Insieme trascorrono l’anno scorso una settimana di vacanza con base a Montalto di Castro e diverse gite tra la Tuscia, Capalbio e le colline del Tufo.
A Pitigliano papà Paolo nota un cartello di una casa in vendita a Sorano ma solo dopo scopre che si tratta di una struttura ricettiva, un b&b.
Amore a prima vista...per due volte
La curiosità è tanta e così la famiglia va anche a Sorano per vedere la casa. «Il primo amore a prima vista - dice Paolo - è stato con il paese: davvero un borgo gioiello. Poi la signora Gigliola dell’agenzia immobiliare ci ha messo in contatto con la proprietà della casa, un edificio del 1400 che si trova in pieno centro storico e denominata Santa Monaca Medieval Guest House dal nome della via su cui affaccia».
La visita della casa in tipico stile rustico toscano, su tre livelli con due camere da letto e due bagni, è il secondo amore a prima vista della giornata.
«A parte dare una imbiancata alle pareti e qualche rifinitura era perfetta così come l’abbiamo trovata - continua Paolo - con le sue travi a vista e il pavimento in cotto. Così nel giro di qualche ora, dopo esserci innamorati del paese, ci siamo ritrovati a decidere di aprire un nuovo capitolo della nostra vita».
Paolo e Karin sono da quel giorno i nuovi proprietari del b&b, gestito da una giovane soranese che si occupa anche di altre strutture simili. A breve la struttura entrerà nella piattaforma Booking e sarà disponibile per le prenotazioni.
«Speriamo che i turisti s’innamorino»
«Siamo tornati a Sorano in occasione della Festa della Luce del 30 dicembre - prosegue Paolo - e l’atmosfera magica che abbiamo trovato ci ha confermato che abbiamo fatto la scelta giusta. Quando sarà tempo di ritirarci dal lavoro ci piacerebbe venire a stare qui, ma per il momento siamo contenti di mettere a disposizione questa casa ai turisti. Spero che stando qui si innamorino di questa zona come è successo a noi e mi auguro che anche altri vogliano seguire il nostro esempio».
Da parte di Paolo arrivano anche parole di gratitudine per l’accoglienza calorosa che il paese ha avuto nei loro riguardi: «Dalla barista al vigile urbano al personale del Comune - sottolinea - tutti sono stati gentilissimi con noi e disponibili a darci consigli e spiegarci l’iter burocratico da seguire».