Cecina, Veterani dello sport in festa
All’appendice della cerimonia per l’atleta dell’anno ha partecipato Giulia Quintavalle. Complimenti a tutti i judoka nella palestra guidata anche dalla campionessa olimpica
CECINA. La sindaca Lia Burgalassi e gli assessori hanno incontrato in questi giorni le due rappresentative over 67 e over 60 del calcio camminato a Palazzo civico.
Per il “Team Cecina” è stata sicuramente un’enorme soddisfazione: campione d’Italia over 67 e vice campione d’Italia over 60, a conferma che non esiste età per salire sul primo gradino del podio e strappare applausi ai rivali e agli addetti ai lavori presenti a Ostia antica. Gli amministratori si sono complimentati per il brillante risultato ai recenti campionati organizzati nel Lazio. Burgalassi ha sottolineato ancora una volta il valore della pratica sportiva nella terza età.
Sport e salute, ha sottolineato la sindaca è un binomio vincente: «Ben vengano iniziative che favoriscono l’attività senza guardare per nessun motivo alla carta di identità». La formazione dei “67” ha visto protagonisti Enrico Grandi, Massimo Cellieri, Paolo Bernardini, Fabio Cavaciocchi, Stefano Niccolai, Paolo Zilio, Giannino Di Giovanni, Renzo Dani, Mauro Bendinelli, Stefano Fabbri, Enrico Cerri. La squadra degli over “60”, invece, ha applaudito Stefano Nigiotti, Bernardino Persico, Franco Carducci, Luciano Balestri, Stefano Bernardoni, Daniele Guerrieri, Luciano Gronchi, Andrea Pettinato, Domenico Giordano, Stefano Profeti.
Ma non è tutto. Perché Mauro Guglielmi, presidente della sezione cecinese Unvs “Giorgio Chiavacci”, è stato ricevuto alla palestra Kodokan judo dalla campionessa olimpica e assessora allo sport del Comune di Rosignano Giulia Quintavalle. Motivo dell’incontro, l’estensione dell’appuntamento Atleta dell’anno, ospitato come sempre al cinema Tirreno.
Agli otto ragazzi che hanno conseguito ottimi risultati, ma che non erano presenti alla cerimonia la mattina di domenica 24, Guglielmi ha consegnato la medaglia e la targa.
È giusto ricordare che al cinema sono arrivati oltre 300 tesserati di tutte le discipline, pronti a seguire il programma e ad applaudire alcuni atleti molto conosciuti, che con le proprie imprese hanno onorato la città in cui sono nati e per anni vissuti prima di trasferirsi nei centri federali e nelle sedi delle nuove società in giro per la Penisola. Al Kodokan, Guglielmi e Quintavalle si sono stretti la mano complimentandosi con i judoka.