Il caso
Podere L’Aione, tra tradizione e innovazione: l’esperienza culinaria del Podere L’Aione
L’agriturismo vanta un ristorante innovativo e vivace e non è necessario pernottare per provare l’esperienza
“Immerso nel cuore della Maremma, il ristorante “La Tua Toscana” del Podere L’Aione a Scansano offre un’esperienza gastronomica unica, capace di esaltare i sapori autentici del territorio attraverso una cucina che unisce tradizione e creatività.
Il ristorante accoglie sia gli ospiti dell’agriturismo sia i visitatori esterni, regalando un viaggio culinario che racconta la storia della Maremma con un tocco moderno. Il menu è stagionale e basato su ingredienti locali, con un’attenzione particolare alla qualità e alla trasformazione delle materie prime. A guidare la brigata di cucina sono gli chef di origini piementosi e maremmani Umberto Vinzio e Tommaso Giannini, che lavorano in sinergia per proporre piatti dal carattere deciso e raffinato. L’approccio del ristorante si fonda sulla ricerca e sull’equilibrio tra sapori antichi e tecniche contemporanee, dando vita a una proposta gastronomica innovativa e in continua evoluzione.
L’atmosfera del ristorante, curata nei minimi dettagli, riflette il calore e l’autenticità della Maremma, rendendo ogni visita un’esperienza che va oltre il semplice pasto. Che si tratti di una cena tra amici, di un’occasione speciale o di un’esperienza da abbinare al soggiorno nell’agriturismo, “La Tua Toscana” rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il meglio della cucina toscana reinterpretata con maestria e passione”.
il menù
Il menù del Podere l’Aione si basa su una colonna portante, come raccontano i due chef: “Puntiamo a valorizzare la materia prima, sia nella fase di scelta sia in quella della trasformazione”. Come? Tutto parte dai prodotti, rigorosamente toscani: “Questa decisione è molto costosa e abbiamo una marginalità diversa rispetto a chi acquista in Italia o all’estero”.
La trasformazione della materia prima avviene attraverso la fusione della tradizione maremmana e delle tecniche di cottura moderne. “Proviamo a tirare fuori il meglio da quello che era un piatto tipico di questa terra - continuano i due professionisti - attraverso l’amore, la filosofia di nuove procedure e tanto studio e ricerca”. Il menù è stagionale e nelle prossime settimane i clienti del Podere l’Aione potranno scegliere - oltre a una selezione di salumi e formaggi e crostoni caserecci - tra carpaccio di maremmana con bufala, agretti e aglio orsino, tartare di branzino con sedano, mele e anacardi e uno spumoso di patata rossa, uovo a 64°, nocciole e tartufo nero.
Come portate principali la cucina del podere propone il tortello della tradizione, condito con ragù di maremmana, burro e salvia o salsa al pomodoro, pacchero trafilato al bronzo con cinta senese, finocchietto e taggiasche, tagliolino all’uovo, scorzone e pecorino riserva, riso carnaroli, aglio nero, blu del fiorino, guanciale e miele e, infine, una calamarata, triglie di scoglio, puntarelle, pinoli e limone.
I secondi, oltre all’asparago verde con uova di quaglia e segale e al trancio di orata, guazzetto e carciofo violetto, il menù è un trionfo della carne del territorio e prevede fiorentina di Chianina, guancia di vitellone, lombretto di Chianina.
Alla scoperta della Toscana più autentica
Ristrutturato nel 2021, l’agriturismo con piscina è a conduzione famigliare e si sviluppa in un caratteristico complesso di costruzioni di 30 ettari. aperto tutto l’anno, l’Aione è situato tra colline pittoresche e antichi uliveti: è dunque la meta ideale per godere della natura, del relax e dei profumi della Toscana, stando ben lontani dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana. L’accoglienza e l’ospitalità del podere si fondano su tre colonne portanti, che sono i punti di forza che convincono i clienti a tornare: la professionalità, la serietà e l’alta qualità delle materie prime.
Per chi cerca un comfort rustico e chic
Le undici camere dell’agriturismo sono progettate per offrire un’esperienza di relax totale, circondati dalla bellezza della natura toscana. Ognuna è arredata con uno stile rustico elegante che unisce tradizione e comfort moderno.
Alcune offrono una vista spettacolare sul mare, dalla cui finestra si può ammirare dei tramonti emozionanti. Altre si affacciano sulle dolci colline e montagne circostanti, con paesaggi che sembrano usciti da un dipinto, perfetti per immergersi nella quiete della campagna.
Finire in dolcezza il pasto tra ottimi dolci e vini
Per concludere un pranzo o una cena in dolcezza, il ristorante “La Tua Toscana” propone dolci fatti in casa e vini pregiati della Maremma, per un’esperienza gastronomica che unisce gusto, autenticità e tradizione. La carta dei dessert propone una scelta tra il cremoso alla curcuma, verbena e camomilla oppure ai mirtilli, crumble di mandorle e gelato al pistacchio. Senza dimenticare la tartelletta al limone e frutti di bosco e il tiramisù della casa.
Giovane ed entusiasta, una “brigata” di successo
Raccontando di come ha scelto gli chef Vinzio e Giannini, il titolare Fabiano Colombo afferma che è stato colpito dalla loro passione per la cucina: “Sono giovani e, anche se bistrattati dalla generazione precedente, hanno una marcia in più: sono sicuro che con loro l’Aione crescerà, così come noi con lui”. Dopo questi primi tre anni, tra inizi e certezze, secondo Colombo è arrivato il momento di alzare l’asticella, puntando sull’accoglienza e sulla cucina accattivante.
Podere L’Aione
Località Tenuta Aione - 58054 Scansano (GR) - Tel. 0564 507978 - info@aione.it - www-aione.it