Il caso
Acqua e farina: pizze, schiacciate e pasticceria, un’offerta ricca e tutta da gustare
Un’attività di famiglia, che oggi può contare su ben cinque sedi distribuite nel livornese
Tra pane, pizza, focacce ripiene, schiacciate, snack gustosissimi, ma anche paste per la colazione, pasticceria secca e semifreddi, sono tanti i prodotti creati e confezionati dall’azienda Acqua e Farina con sede a Cecina e a Rosignano Solvay, in provincia di Livorno.
Un’attività di famiglia dal 1997
Mentre le origini della panificazione sono antichissime, intorno a 30.000 anni fa, quelle di Acqua e Farina risalgono al 1997, quando Andrea Provinciali, oggi direttore dell’attività, rilevò un locale di Rosignano Solvay, aprendo un primo punto vendita compreso di laboratorio di panificazione. Nel 2009 si unì anche il fratello, che entrò in società ma ci rimase solo per 6 anni prima di proseguire autonomamente per la sua strada. Nel novembre del 2015 Andrea aprì il primo punto vendita a Cecina e, negli anni, questi ultimi diventarono ben cinque. La realtà è specializzata in prodotti di panetteria, con oltre 50 differenti tipologie di pane e numerose varietà di farine particolari, ma anche in pasticceria con ben quattro pasticceri che, ogni giorno, sfornano dolci deliziosi sia per la merenda che per la prima colazione. Provinciali, nel corso del tempo, ha fatto della sua attività una vera e propria azienda di famiglia. Nonostante la separazione professionale dal fratello, con il tempo, sono entrati a far parte dell’impresa - che oggi conta 40 dipendenti sparsi nei cinque diversi punti vendita della provincia di Livorno -, anche la moglie Simona Butti, che si occupa della gestione e della produzione aziendale, e il figlio Gabriel, responsabile della comunicazione sui canali social, dell’amministrazione e dello sviluppo di nuove iniziative commerciali.
L’elemento che caratterizza Acqua e Farina, oltre alla qualità dei prodotti fatti tutti in casa, è un attaccamento al territorio e alla dimensione locale. La filosofia che regge tutta l’attività di Andrea si basa pochissimo sull’ingrosso e molto sulla vendita diretta al cliente oppure sull’asporto. Questo perché, se si vuole puntare sulla qualità di una buona forma di pane o di un dolce, è necessario produrne in quantità minori, utili a soddisfare tutte le richieste di una clientela locale oppure turistica, durante la stagione più calda.
Oltre a questo, Acqua e Farina ha deciso di puntare anche sul contatto diretto con il cliente, aprendo uno spazio interno di consumazione dei suoi prodotti in uno dei punti vendita di Cecina, all’interno del quale è compreso un bar pasticceria. I clienti possono contare su Acqua e Farina perfino durante tutta la notte: l’azienda, infatti, garantisce prodotti freschi a qualsiasi ora tutti i giorni.
Territorialità, materie prime genuine, artigianalità e creatività sono i punti di forza di un’attività nata ormai dieci anni fa dall’idea di un imprenditore con la passione per il pane e i prodotti da forno legati alla sua terra che, ogni giorno, regala a tutti i clienti piccoli capolavori dell’arte bianca.
Oltre cinquanta tipologie di pane artigianale
Fra le 50 tipologie di pane artigianale offerte da Acqua e Farina, spiccano prodotti tradizionali come il pane bianco morbido, il panino al latte e quello casereccio. Ci sono poi una serie di specialità preparate con farine e modalità diverse, come la lievitazione naturale bianca e la lievitazione naturale Genzano, ma anche il pane ai cereali e il pugliese. È varia anche la scelta di pizze e focacce farcite sia per la merenda che
come snack di metà giornata: dalle schiacciate ripiene ai tranci di pizza, dal panino con la porchetta di Ariccia alle sottilissime croccantine.
Dai pasticciotti ai cantuccini e semifreddi
I dolci, preparati dalle sapienti mani dei pasticceri, sono tra i punti di forza di Acqua e Farina. Si va da quelli più tradizionali come i cantuccini toscani, i frati e i pasticciotti, a prodotti tipici di altre regioni come i cannoli e i pasticcini alle mandorle. Ottime anche le crostate, come quella alle more, al cioccolato o all’albicocca, sia in formato maxi che mini. La vera specialità della casa sono poi i semifreddi: da quello alla fragola e cioccolato a quello al pistacchio, dalla varietà al tiramisù all’alternativa al cioccolato bianco.
Un nuovo punto vendita e prodotti gluten free
Tra le novità per il futuro, Andrea Provinciali ha in progetto di aprire un sesto punto vendita a Cecina, con la possibilità di consumare i prodotti freschi sul posto. Questo per ampliare i servizi al cliente, offrendogli uno spazio dove rilassarsi e gustare in tutta tranquillità il pane e i dolci. Sempre per accontentare il più possibile i suoi clienti, a breve verranno introdotti anche i primi prodotti gluten free, che andranno ad ampliare l’offerta e a diversificarla.
Personalizzazione delle torte
Da Acqua e Farina si può dare vita alla torta dei propri sogni! Interfacciandosi direttamente con i pasticceri, i clienti avranno la possibilità di scegliere ogni dettaglio del dolce: dalla composizione alla farcitura, fino alle decorazioni personalizzate. Oltre a stampare fotografie e immagini commestibili, Acqua e Farina realizza a mano eleganti decorazioni in pasta di zucchero, per rendere ogni torta davvero unica.