Il tema
Maltempo in Toscana, le scuole chiuse domani in 23 comuni: l’elenco
Allerta arancione in molte zone della costa: i provvedimenti dei Comuni sull’istruzione
Una allerta arancione valida in 34 comuni è stata emessa dalla sala operativa della Regione Toscana per rischio idrogeologico, idraulico del reticolo principale e temporali forti su costa centrale, meridionale e Arcipelago dalle 7 di domani, mercoledì 12 febbraio, fino alla mezzanotte. Allerta gialla sul resto della regione.
I rischi
Domani, già dalle prime ore della mattina, possibilità di forti temporali sull’Arcipelago e sulla costa centrale in probabile movimento nel corso della giornata verso le zone meridionali. Sono possibili fenomeni persistenti di moderata-forte intensità, con cumulati puntuali anche superiori a 100 mm.
Le scuole chiuse
Livorno: Piombino, Bibbona, Cecina, Portoferraio, Campiglia, Suvereto, Sassetta, San Vincenzo, Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina.
Pisa: Guardistallo, Montescudaio, Santa Luce, Riparbella, Casale, Monteverdi, Montecatini Val di Cecina.
Grosseto: Orbetello, Castiglione della Pescaia, Scarlino, Monte Argentario, Follonica, Magliano in Toscana, Massa Valpiana la scuola di Valpiana, Gavorrano.
In particolare, in una nota, a Grosseto il Comune precisa: «La sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato l’allerta meteo codice arancione per pioggia e temporali nella giornata di domani, mercoledì 12 febbraio, dalle 7 alle 23.59. Come previsto dal regolamento di Protezione civile, è già stato attivato in via preventiva il Coc (Centro operativo comunale). Riguardo le scuole è stato deciso che resteranno chiusi soltanto gli istituti superiori, così come da piano di protezione civile, in modo da limitare al massimo i pericoli connessi agli spostamenti. Prestare attenzione».