Il caso
Panathlon Fair Play Scuola e Sport... e una mamma ringrazia
Ecco tutti i premiati delle scuole di Prato nel salone consiliare ad opera del Panathlon Club Prato in collaborazione con l'Ufficio di Educazione fisica del Provveditorato agli studi
PRATO - "Ho partecipato alla premiazione di mia figlia: grazie! A volte le famiglie che credono in certi valori si sentono sole: oggi ho ripreso slancio e fiducia.Tanti ragazzi meritano più visibilità. Ancora infinite grazie! Isabella" Questo messaggio è arrivato alla segreteria del Panathlon International ed è stato poi girato al Panathlon Club di Prato perchè riferito al Premio Panathlon Fair Play Scuola e Sport che si è tenuto nel salone consiliare del comune di Prato. "Ricevere quel messaggio ci ha fatto infinitamente piacere - dice il presidente del Panathlon Prato, Pasquale Petrella - E sono io e tutto il Panathlon a ringraziare la signora Isabella perchè con le sue parole ci ha dato la conferma che stiamo lavorando bene e che i nostri valori e i nostri principi possono dare slancio e fiducia alle famiglie, come scrive lei, in un percorso e in una società che purtroppo pongono sempre più ostacoli su una corretta educazione dei giovani".
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:sport:1.13489978:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.13489978:1652190695/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
"In questi diciannove anni di Premio Fair Play Scuola e Sport abbiamo premiato oltre mille studenti - continua Petrella - e mi piace pensare che abbiamo dato il patentino di ambasciatori del fair play a tutte quelle ragazze e quei ragazzi che lo hanno ricevuto. Il messaggio della signora Isabella ci dimostra che stiamo seminando bene. Sono certo che la prossima edizione vedrà i professori ancora più in imbarazzo a scegliere i due studenti da premiare perchè saranno in tanti a meritarlo". Nel salone consiliare oltre al Panathlon, che ha visto la presenza anche della Governatore della Toscana, Orietta Magi, sono intervenuti la professoressa Elisabetta Faggi per l'Ufficio di educazione fisica del Provveditorato agli Studi, partner fondamentale nell'organizzazione di questo premio. Per il Comune erano presenti il consigliere delegato allo Sport, Luca Vannucci e l'assessore alla pubblica Istruzione Maria Grazia Ciambellotti e per il Coni, il delegato provinciale Massimo Taiti che ha portato i saluti del presidente regionale Salvatore Sanzo. Prima della premiazione l'associazione Terrena col suo presidente Alfio Tiezzi è intervenuta per consegnare una borsa di studio in memoria del socio panathleta ma anche della stessa associazione Terrena e a lungo presidente del Movimento cattolico lavoratori pratese, Roberto Palma. Una borsa di studio da cinquecento euro per l'acquisto di libri che quest'anno è andata a Bernardo Mucci dell'Istituto comprensivo Puddu. Poi, lo speaker Vezio Trifoni ha dato la parola a Perla Vannacci che ha letto i principi del Fair Play in modo che possano restare bene in mente ai giovani presenti con i loro genitori ed i loro insegnanti che hanno voluto accompagnarli in questo emozionante momento.
[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:sport:1.13489964:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.13489964:1652190695/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
E quindi si è proceduto alle premiazioni e i riconoscimenti sono andati a due studenti, un ragazzo ed una ragazza, per ciascuna scuola della Provincia. Per l'Ic Convenevole da Prato sono stati premiati: Jessica Talmaciu e Tommaso Cappellini; per l'Ic R. Castellani - L. Tintori: Giulia Fratti e Giulio Ferretti; Ic Pier Cironi: Lucia Aliani ed Edoardo Aquilano; Ic Ghandi -Scuola Zipoli: Alice Scarpellini e Claudio Manzuoli; Ics Levi: Francesca Bulgherini e Tiziano Baldi; Ics F.Lippi: Ilaria Pezzica e Andrea Zheng; Ics Curzio Malaparte: Marta Roccabianca e Alessio Michienzi; Ics Mascagni Scuola Buricchi: Matilde Sanesi e Filippo Gustinelli; Ics Gb Mazzoni: Valentina Mazzoni e Matteo Morelli; Ics Marco Polo Ser Lapo Mazzei: Renata Meran e Andrea Ruggiero; Ics Claudio Puddu Don Bosco: Francesca Coraggio. Ics Prato Nord Scuola Fermi: Ginevra Zoppi e Luca Moni; Ics L. Bartolini Vaiano: Gilda Borgioli e Gabriele Bigi; Ics Montemurlo: Eleonora Di Noto e Andrea Pelosi; Ics F.Mazzei Poggio a Caiano: Rossella Maroso e Alessio Balzoni; Ics Pertini Vernio: Asia Martini e Filippo Gandolfi; Conservatorio San Niccolò superiori: Lucrezia Borgioli e Alessio Tempestini;Convitto Cicognini Liceo scientifico: Matilde Gori e Fabio Zamboni; Isiss Cicognini Rodari: Martina Grillo e Leonardo Fioretti; Ls Niccolò Copernico: Natalia Grimaldi e Leonardo Lair; Liceo Carlo Livi: Carlotta Bruni e Lorenzo Acquafresca; Itis Gramsci Keynes: Marco Pagliocca e Lapo De Marzi; Ipssct F. Datini: Sofia Bettucci e Alessandro Lulli; Itc Dagomari: Erika Nicotra e Mouhamed Kebe; Ipsia G. Marconi: Matteo Giulietti e Federico Buglisi; Itis Tullio Buzzi: Miriam Lastrucci e Fabio Polonia; Liceo Brunelleschi Montemurlo: Francesca Lopalco e Alessandro Grassi; Liceo scientifico Leonardo da vinci: Giulia Ghidini e Gabriele Pecchioli.