Il Tirreno

Pontedera

Il personaggio

Federica, da Ponsacco a Sanremo con le sue pizze gourmet: «La ricetta speciale che mi ha portato al Festival»

di Roberta Galli
Federica Stabile
Federica Stabile

La titolare della pizzeria GiroPizza servirà le sue specialità nella rassegna canora più famosa d'Italia

3 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. Da Ponsacco al Festival di Sanremo, portandosi dietro la sua grande passione, quella per l'arte bianca al servizio di tutti, cantanti e dell’intera produzione. Federica Stabile, 31 anni, titolare della pizzeria GiroPizza di Ponsacco è pronta a partire. Sarà lei, infatti, insieme ad altri colleghi provenienti da tutta Italia, alternandosi fino a sabato, ad assicurare nelle giornate di martedì 11 e mercoledì 12 il servizio a Casa Sanremo, il punto di ristoro, legato al grande evento della musica italiana, dove quest’anno la pizza sarà ancora una volta la grande protagonista. Federica è stata scelta tra tantissimi operatori provenienti da tutte le regioni.

Gioia e soddisfazione

«Ed è per me una soddisfazione infinita», spiega l’imprenditrice pisana che nei giorni scorsi è stata contattata dal Mulino Riggi. «Ho detto sì senza esitazione – spiega ancora – perché voglio mettermi alla prova. Questi sono momenti importanti che ti permettono di crescere professionalmente e per me è un grande onore poter fare la mia parte al Festival di Sanremo». Federica si era fatta notare nei giorni scorsi in occasione di una master class promossa da Sigep. In quell’occasione aveva sfornato una pizza a base di cavolfiore allo zafferano, scamorza, petto d’oca affumicato, pioppini saltati in padella e nocciole tostate. «Una creazione – racconta – che evidentemente è piaciuta e adesso mi trovo in partenza per il Festival con la speranza di poter stringere la mano anche alla mia cantante proferita, Noemi che quest'anno gareggia». Stabile ama profondamente il suo lavoro, un percorso professionale scelto quando era giovanissima, appena sedicenne, e che nei mei scorsi l'ha portata con grinta a partecipare anche alla seconda edizione del concorso "Le Ceciniadi", promosso dal Tirreno, insieme a Confcommercio Provincia di Pisa, una simpatica competizione tra attività di ristorazione che si sono sfidate a suon di farina di ceci, acqua, sale e olio e una buona dose di creatività.

Vita da imprenditrice

Federica è al comando del suo locale, GiroPizza di Ponsacco, e nonostante i suoi 31 anni, ha già alle spalle una grandissima esperienza, avendo imparato il mestiere in famiglia e con le idee già ben chiare nel voler portare avanti l'attività del nonno. Mamma di Gioele, un bambino di tre anni, l'imprenditrice lavora adesso con uno staff composto da sette persone, insieme alla sua mamma Sabrina Calvani. E nella sera di martedì 12 febbraio sarà pronta a sfornare le sue pizze a Casa Sanremo con quel sorriso che da sempre la contraddistingue nonostante la fatica di un lavoro duro che non ha orari e l'esigenza di conciliare una famiglia. «Ma la passione è la passione – spiega Federica – e così si va avanti, tra un traguardo e l'altro, come questo arrivato inaspettato e che mi riempie di gioia. Grazie quindi all'organizzazione che mi ha permesso di partecipare, sono convinta che sarà una esperienza fantastica». Già la scorsa estate Federica si era cimentata, sempre nell'arte della pizza, in occasione di un altro importante evento: era stata tra le protagoniste del servizio di ristorazione al Teatro del Silenzio, il 19 luglio, con il grande Andre Bocelli. Ed anche lì si era distinta per la sua professionalità.
 

Primo piano
L’inchiesta

L’ex sindaco di Prato e il sindaco di Montemurlo indagati per l’alluvione del 2023