Il Pisa combatte ma non ingrana, battuta d’arresto a Modena: ora c’è il Sassuolo campione d’inverno
Gli emiliani non costruiscono molte occasioni, ma sono più precisi: nerazzurri (alla terza sconfitta esterna) raggiunti al secondo posto dallo Spezia
MODENA. Il Pisa conosce la terza sconfitta stagionale a Modena, dove i padroni di casa si impongono per 1-0 con un gol di Caso nella ripresa. I nerazzurri sono agganciati al secondo posto a quota 37 dallo Spezia (migliore differenza reti rispetto alla squadra di Inzaghi), e giovedì 26 affronteranno la capolista Sassuolo che è già campione d’inverno. I ragazzi di Inzaghi sono stati meno efficaci del solito in attacco e talvolta distratti sulle ripartenze dei padroni di casa, che confermano il grande momento di forma.
La formazione
In difesa tocca a Rus e in attacco all’ex Nicholas Bonfanti – Canestrelli e Lind hanno avuto l’influenza durante la settimana – che non partiva dall’inizio dallo 0-0 casalingo con il Catanzaro del 30 ottobre scorso. Il Modena non presenta sorprese.
La partita
La partenza è a ritmi elevati ma per vedere le prime grandi occasioni da rete bisogna attendere il finale di tempo. Il Pisa prova a fare la partita ma anche il Modena sa come rispondere ai nerazzurri con le armi della velocità e del gioco in verticale, oltre a una buona pressione quando il Pisa imposta. Nei primi dieci minuti Palumbo e compagni creano qualche pericolo potenziale ma Semper non deve compiere interventi anche perché Caracciolo è bravo a rimediare ad una distrazione di Giovanni Bonfanti. Il Pisa con il passare dei minuti inizia ad essere sempre più efficace in pressione e guadagna metri. Il Modena però quando palleggia sa come far uscire allo scoperto il Pisa. Semper al 20’deve uscire e respingere con i piedi fuori area su un lancio lungo di Palumbo per Pedro Mendes. Bella azione del Pisa al 25’ avviata da Caracciolo, dopo un secco anticipo su Pedro Mendes, e portata avanti da Giovanni e Nicholas Bonfanti per Touré, poi sul cross del tedesco non riesce ad intervenire Piccinini di testa.
Si resta nell’ambito delle occasioni potenziali su entrambi i fronti. Ma la gara è viva e molto combattuta. Al 28’ Angori stende Palumbo sulla trequarti e Santoro estrae il primo giallo della serata. Al 31’ci prova Moreo, con una girata spalle alla porta da fuori area, ma il tiro è alle stelle. Non c’è un attimo di pausa e al 38’, sull’ennesimo lancio che scavalca il centrocampo, Cotali si invola sulla trequarti e viene steso da Rus che viene ammonito. Poco dopo un giallo anche per Caracciolo per un fallo a metà campo su Palumbo.
La ripresa
Per la prima volta in questo campionato il Pisa chiude il primo tempo con tre cartellini gialli. Al 42’ Cotali mette la freccia a sinistra ed entra in area, bravo Rus a chiudere in angolo. Poco dopo Dellavalle centra un palo clamoroso da fuori area. Il Pisa però c’è e costruisce la sua azione più pericolosa proprio nell’unico minuto di recupero con Moreo che calcia di un soffio a lato, strozzando in gola l’urlo di gioia agli oltre 1. 400 pisani nel settore ospiti.
Nella ripresa il Pisa si ripresenta con Canestrelli al posto di Rus e Beruatto per Angori. L’unico ammonito rimasto in campo è Caracciolo. Il Pisa guadagna campo ma rischia qualcosa come al 10’ quando un eccesso di altruismo in area pisana di Caso non permette al Modena di concretizzare. Al 12’esce Nicholas Bonfanti, qualche fischio ma anche applausi da parte del suo vecchio pubblico, ed entra Lind. Poco dopo Caso va via in contropiede e stavolta, dopo un rimpallo con Touré in area, trafigge Semper e porta in vantaggio il Modena.
Il gol
Lo svantaggio non scuote inizialmente il Pisa e spesso i cross dalla trequarti sono tutti facile preda di Gagno. Al 24’ il Pisa però si accende e dopo un anticipo di Cauz su Toure, che sfiora l’autogol su un cross da sinistra di Beruatto, è Moreo ad andare vicino al pari con un colpo di testa in mischia salvato sulla linea di porta da Gerli, sulla prosecuzione dell’azione Lind di testa non trova la porta.
Ora il Sassuolo
Inzaghi prova il tutto per tutto togliendo il difensore Giovanni Bonfanti per inserire Arena e dare più sprint all’attacco. Al 36’il nuovo entrato Idrissi si divora la palla del raddoppio e il Pisa resta in partita. Inzaghi poco dopo toglie Piccinini e inserisce Vignato per cercare di aprire qualche varco. Nel primo dei cinque minuti di recupero proprio un cross di Vignato crea un po’di panico in area modenese ma il tiro di Moreo viene respinto. Adesso la testa va al Sassuolo, giovedì 26 alle 12,30 all’Arena.