Il Tirreno

Montecatini

Playoff serie B

Basket, Herons Montecatini: che partita commovente! Batte Ruvo e va a gara-5 – Video

di Lorenzo Carducci
Basket, Herons Montecatini: che partita commovente! Batte Ruvo e va a gara-5 – Video

La Fabo al Palaterme completa la rimonta con una difesa clamorosa e un cuore enorme: finisce 62-60. E mercoledì si va “a ballare in Puglia”

26 maggio 2024
4 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Dallo 0-2 al 2-2, al Palaterme in questi playoff non si passa. Con una partita commovente gli Herons Montecatini impattano la serie di semifinale playoff con Ruvo e adesso “Io ci credo” diventa lo slogan per "andare a ballare in Puglia” mercoledì in gara-5. A caccia di una finale che fino a quattro giorni fa era poco più di un sogno. Ma anziché svegliarsi tutta sudata la Fabo completa la rimonta, con una difesa clamorosa e un cuore enorme, trovando dentro se stessa le risorse per vincere di pura volontà, resistendo al rientro fino a -2 degli avversari, col fiato sospeso negli ultimi due minuti assieme a tutti i 1639 spettatori.

Dopo un agara-3 irripetibile, sia nelle percentuali da tre che nel distacco finale, serviva la partita sporca ed eccola servita. Senza un tassello importante come Sgobba, con Radunic con la schiena bloccata da inizio terzo quarto e in campo solo per 9’. Oltre la stanchezza e ogni limite. La Fabo operaia tiene la Tecnoswitch a 60 punti (dopo i 59 di gara-3) e va in paradiso, che stavolta ha tutte le sembianze del PalaColombo dove mercoledì alle 21 si chiuderà questa serie folle.

Quella che il coach di Mestre Ciocca ai quarti di finale definì "mannaia", alternativa al fioretto, inquadrando saggiamente la doppia veste della Fabo. Le spallate e gli uno contro uno di Hulk Lorenzetti, gli sfondamenti “rubati” da Giancarli, le spizzate a rimbalzo di capitan Natali, il lavoro difensivo di squadra nel costringere Jackson e compagni a fare dei piccoli miracoli per segnare (ci riescono a volte Traini e Contento con triple da 8 metri) e il sacrificio egregio nel tagliafuori a rimbalzo, dove le maglie bianche arrivano puntualmente come legati da un filo per sbarrare l’accesso agli avversari.

È quel saper soffrire barsottiano che fatto con convinzione paga sempre dividendi e che del resto è l’unico modo per limitare i danni quando le cose in attacco girano meno. Vedi gli ultimi 5-6 minuti prima dell’intervallo, in cui dopo aver trovato il +13 con un parziale di 10-3 condito da due canestri importanti di Giancarli e da una tripla di Arrigoni (32-19), la Fabo sconta un po’ di idee confuse contro la solita zona e complice qualche libero fallito di troppo subisce il rientro della Tecnoswitch, con un break di 12-3. Quando nella ripresa Jackson incide il -2 (37-35) compare alla porta qualche fantasma, gli aironi però non intendono mollare di un millimetro. A creare gioco poi ci pensa spesso e volentieri Adrian Chiera, alla faccia di chi paventava dubbi sul suo istinto da killer. Un paio di entrate di Arrigoni e una tripla del cigno argentino riportano i termali sul +9 (44-35). La bomba del nuovo +12 di Carpanzano sembra propiziare un finale tranquillo invece non è così, i rossoblù arrivano stanchi e i pugliesi d’orgoglio e con un parziale di 16-4 ritornano sotto di due. Ancora una volta però la difesa salva Montecatini, l’unico pareggio contemplato era quello del 2-2.

IL TABELLINO

Fabo Herons Montecatini-Ruvo di Puglia 62-60

Gara 4 semifinali playoff serie B Nazionale

Herons: Benites* 2 (1/3, 0/6), Carpanzano 5 (0/3, 1/3), Chiera* 17 (2/3, 3/6), Natali* 5 (1/4, 1/5), Arrigoni* 11 (3/7, 1/1), Lorenzetti 10 (4/8 da due), Giancarli 5 (1/1, 1/1), Dell’Uomo 3 (0/1, 0/1), Lorenzi ne, Sgobba ne, Radunic* 4 (2/3, 0/1). All. Barsotti

Ruvo: Galmarini* 8 (4/8 da due), Toniato* 3 (1/5, 0/3), Contento* 5 (1/3, 1/5), Mazic ne, Ghersetti 6 (0/1 da tre), Jackson* 10 (2/5, 1/5), Eliantonio (0/1 da tre), Traini 14 (1/3, 2/2), Leggio* 14 (2/7, 3/3), Diomede (0/2, 0/1). All. Rajola Arbitri: Agnese di Barano d’Ischia (Na), Manco di San Giorgio a Cremano (Na) Parziali: 22-16, 35-31, 53-43

Note: *in quintetto, 1639 spettatori, Sgobba infortunato, tiri da tre Herons 7/24 Ruvo 7/21, tiri da due Herons 14/33 Ruvo 11/33, tiri liberi Herons 13/21 Ruvo 17/21, rimbalzi 39-38, assist 13-15

Primo piano
I consigli

Bollette in Toscana, dal 1 luglio rivoluzione per l'elettricità: cosa cambia e come evitare di spendere di più

di Francesca Ferri